Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria 31mag.nl

Pace a Gaza? Le Corti dell’Aja (ICC e ICJ) lentamente vanno avanti

“Nel settembre 2025 una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha concluso che Israele sta commettendo genocidio nella Striscia di Gaza. Il rapporto afferma che le autorità israeliane hanno deliberatamente imposto condizioni di vita tali da “distruggere, in tutto o… Continua a leggere →

Saluto romano e bandiera nazionalista: sono reato in Olanda?

Il saluto hitleriano, la bandiera arancione-bianco-blu dei e altri simboli e slogan di estrema destra sono stati recentemente usati durante delle manifestazioni a L’Aia, Amsterdam e Amersfoort. Questo ha suscitato indignazione e solleva la domanda se sia permesso esibirli. Quando… Continua a leggere →

Domani sciopero nazionale in Belgio. Impatto su trasporti, aeroporti e porti. Nessun aereo da/per Zaventem e Charleroi

Le tre principali sigle sindacali belghe, insieme a diverse organizzazioni della società civile, hanno indetto per martedì 14 ottobre una giornata nazionale di mobilitazione contro i piani di riforma del governo federale guidato da Bart De Wever. L’azione, che prevede… Continua a leggere →

In Belgio, il governo rimanda di una settimana la presentazione della finanziaria. Opposizione di sinistra furiosa: fallimento totale

Photo: Federaal Kamer Be L’opposizione di sinistra è stata implacabile lunedì nei confronti del governo federale dopo l’annuncio del rinvio di una settimana della dichiarazione di politica generale alla Camera, dice 7sur7.  “Non è un contrattempo tecnico, è un fallimento… Continua a leggere →

Assessora Amsterdam contro le multe: “Automobilisti diventati vacche da mungere. Cosi non può andare avanti”

L’assessora al traffico di Amsterdam, Melanie van der Horst, ha chiesto che le multe stradali vengano ridotte. Secondo lei, le sanzioni non servono più a rendere le strade più sicure, ma piuttosto a riempire le casse dello Stato, dice AT5…. Continua a leggere →

Trasporto di armi e sabotaggi: le ferrovie olandese non sono adeguate a reggere l’impatto

La rete ferroviaria olandese non è adeguatamente preparata a minacce come sabotaggi, attacchi informatici e all’aumento della domanda di trasporto militare. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’Overlegorgaan Fysieke Leefomgeving (OFL), consegnato oggi al segretario di Stato dimissionario Thierry… Continua a leggere →

Amsterdam-Alexanderplein, caos per i lavori sulla strada

Door bureau Monumenten & Archeologie (bMA), gemeente Amsterdam), Attribution, Koppeling Cantieri stradali e deviazioni: gli abitanti di Amsterdam sono ormai abituati ai numerosi cartelli. Ora è il turno di Alexanderplein, al confine tra il centro e Oost. La strada è… Continua a leggere →

Migrazioni e leva obbligatoria: primo dibattito tv prima delle elezioni tra Sinistra, VVD, D66 e CDA. Coalizione tra loro improbabile (ma non impossibile)

Per l’assenza di Geert Wilders nel primo grande dibattito televisivo di RTL, Rob Jetten (D66) ha discusso ieri sera con Frans Timmermans (GL-PvdA), Henri Bontenbal (CDA) e Dilan Yeşilgöz (VVD). Il dibattito acceso non ha avvicinato subito le parti, ma… Continua a leggere →

In Olanda, il governo ha rimosso il dirigente dell’azienda di chip Nexperia

Il Ministero dell’Economia è intervenuto presso il produttore di chip Nexperia, temendo che conoscenze tecnologiche e capacità cruciali potessero andare perdute per i Paesi Bassi e per l’Europa. Secondo il governo dimissionario si erano manifestati «segnali acuti di gravi carenze… Continua a leggere →

Hamas ha liberato tutti gli ostaggi israeliani, il premier olandese in viaggio verso l’Egitto per il summit sul Medio Oriente

Il dimissionario primo ministro Dick Schoof ha scritto su X che tutti gli ostaggi ancora vivi sarebbero tornati in Israele. Al momento non esiste però una conferma ufficiale di quanto riferito, dice NOS. Alcuni media israeliani riportano che una seconda… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑