Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Croazia

Unione italiana di Capodistria: sarà una federazione?

La soluzione al nodo legato al funzionamento dell’Associazione degli appartenenti alla Comunità nazionale italiana – Unione italiana” (più nota come Ui di Capodistria) non c’è ancora, anche se una possibile via d’uscita sembra iniziare a delinearsi. “Ad agosto e a… Continua a leggere →

ROBE DE MATTEONI La partita che indirizza una stagione

Dopo la brutta sconfitta in casa con l’Hajduk, l’Istra 1961 ha espugnato il Maksimir vincendo “in casa” della Lokomotiva per 2-1. A dire il vero, non mi aspettavo che ci riuscisse, per vari motivi. Innanzitutto, come da tradizione, le trasferte… Continua a leggere →

PERCORSI EUROPEI L’Europa fa un altro passo – indietro

Il tanto atteso Consiglio europeo, dunque il summit europeo del 23 ottobre scorso, non è riuscito a dare una risposta concreta al quesito: come finanziare ulteriormente gli aiuti a Kiev, quelli bellici e poi, quelli post-bellici, cioè la ricostruzione dell’Ucraina… Continua a leggere →

Sei croati su dieci faticano ad arrivare a fine mese

Secondo i dati del 2024, il 60% delle famiglie in Croazia dichiara di avere difficoltà a sostenere le spese mensili di base come bollette, affitto e alimenti. Questo dato colloca la Croazia ben al di sopra della media dell’Unione europea,… Continua a leggere →

Luci accese anche di giorno: scatta l’obbligo in Croazia fino a marzo

A partire da sabato 1° novembre entra in vigore in Croazia l’obbligo di tenere accese le luci diurne o anabbaglianti durante il giorno, obbligo che resterà valido fino al 31 marzo, ricorda la Polizia stradale. Secondo l’articolo 102 della Legge… Continua a leggere →

A contatto con la realtà del giornalismo e dell’editoria

Curiosità e grande interesse, da parte delle studentesse del secondo anno del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume che, nell’ambito del corso di pratica professionale e tirocinio, hanno fatto visita alla Casa editrice EDIT, uno… Continua a leggere →

Halloween è nato in Irlanda, come si celebrava 2000 anni fa tra rape intagliate, falò e spiriti

(Adnkronos) – Quando si pensa ad Halloween, probabilmente vengono in mente zucche intagliate, costumi macabri, falò ardenti e strane presenze che vagano al calar della sera. Non è forse così noto, però, che molte di queste tradizioni risalgano all’antica Irlanda:… Continua a leggere →

Zara, futuro assicurato per l’asilo «Pinocchio» con l’UI

Prosegue senza interruzioni, ma con nuove speranze e aspettative, l’attività dell’asilo Italiano “Pinocchio” di Zara dopo che i diritti di fondazione sono stati assunti dall’Unione Italiana di Fiume. L’istituzione prescolare è frequentata da 40 bambine e bambini, suddivisi in due… Continua a leggere →

Buie. «Il bilinguismo è un modo di vivere e di comunicare»

Nata e cresciuta nel territorio di Buie, Michela Altin rientra in quella generazione di donne che alle radici uniscono uno sguardo rivolto al futuro. Vicesindaca di Buie in quota CNI, porta con sé la forza della competenza e la delicatezza… Continua a leggere →

Inondazioni e morti, l’uragano Melissa fa strage nei Caraibi

(Adnkronos) – Si aggrava il bilancio delle vittime dell’uragano Melissa, con quasi 50 morti nei Caraibi di cui 19 in Giamaica. Lo ha riferito il National Hurricane Center (Nhc) degli Stati Uniti, che prevede che le inondazioni si attenueranno alle… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑