Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Germania

Vietare ai membri di AfD di lavorare nel servizio pubblico? Il dibattito in Germania

In seguito alla designazione di AfD come organizzazione estremista di destra da parte dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, si è aperto un ampio dibattito sulle possibili ripercussioni per i membri del partito che operano nel settore del servizio… Continua a leggere →

Rubio attacca il Ministero tedesco dopo la classificazione dell’AfD come estremista. La Germania risponde

Venerdì scorso l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha classificato AfD come “sicuramente estremista di destra“, motivando la decisione con “il carattere estremista del partito nel suo complesso, che non rispetta la dignità umana”. Precedentemente, AfD era stata classificata… Continua a leggere →

Angela Merkel: “La CDU non deve inseguire la retorica di AfD”

Angela Merkel torna a parlare del governo Merz e tra le altre cose ribadisce che la CDU non dovrebbe “inseguire la retorica di AfD”. Merkel si è espressa sul suo partito e sulla politica tedesca in un’intervista con il canale… Continua a leggere →

Sesso e genere nella lingua italiana: Cecilia Robustelli a Berlino. Modera Lisa Mazzi

Cecilia Robustelli, nota linguista dell’Università di Modena e Reggio Emilia, approderà a Berlino per una serata dedicata all’influenza del genere sulla lingua italiana. L’evento, organizzato da Rete Donne Berlino, in collaborazione con ARTEMISIA e.V., si terrà il 14 maggio 2025,… Continua a leggere →

La ‘Nduja di Spilinga conquista Monaco: sapori calabresi protagonisti alla Frühlingsfest 2025

I sapori forti del Sud Italia approdano con successo nel cuore della Baviera. La celebre ‘nduja di Spilinga, emblema della gastronomia calabrese, è stata tra le protagoniste dell’edizione 2025 della Frühlingsfest di Monaco di Baviera, la versione primaverile dell’Oktoberfest, in… Continua a leggere →

La Lunga Notte dei Consolati a Amburgo Celebra l’Europa attraverso la Musica e la Cultura

Anche quest’anno, la città di Amburgo ha accolto con entusiasmo l’undicesima edizione della „Lunga Notte dei Consolati“, un evento iconico all’interno della „Settimana dell’Europa“. Organizzata dal Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo, questa serata speciale ha visto la… Continua a leggere →

Addio ad Armin Wolf, storico tedesco innamorato della Calabria.

Francoforte – Armin Wolf, si è spento a 90 anni, storico tedesco di fama internazionale, appassionato esploratore del mondo antico e autore del celebre saggio Ulisse in Italia. Con la sua ricerca instancabile e uno sguardo sempre curioso, Wolf ha… Continua a leggere →

Social Media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?

Nel suo saggio ‚Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)‘, Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse dinamiche che caratterizzano l’impatto dei social media sulla società contemporanea. Lungi da una visione semplicistica, l’autore… Continua a leggere →

L’Afd è un’organizzazione estremista – e adesso cosa succede?

La decisione ufficializzata lo scorso venerdì da parte del Verfassungsschutz federale, vale a dire dei servizi segreti, riguardo al partito AfD, a dire il vero non è stata del tutto sorprendente: il partito di Alice Weidel è un partito estremista… Continua a leggere →

Tolokonnikova non sarà a Berlino per sicurezza. Ma resta la mostra anti-Putin

Sarà la grande assente del Gallery Weekend di Berlino, Nadya Tolokonnikova. La co-fondatrice del collettivo femminista Pussy Riot, infatti, non parteciperà al talk previsto con Anne Imhof presso la Neue Nationalgalerie. Il motivo è la sua presenza nella lista delle… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑