Agosto a Berlino non conosce pause. Mentre molte capitali europee rallentano il ritmo estivo, la metropoli tedesca si prepara a offrire una settimana ricca di proposte culturali che spaziano dal rock alternativo al cinema d’autore, dalla celebrazione della diversità ai… Continua a leggere →
Le posizioni dell’Europa sulla Palestina potrebbero essere prossime a un importante aggiornamento. La Germania, tradizionalmente alleata fedele di Israele, ha infatti mostrato per la prima volta un’apertura verso il riconoscimento di uno Stato palestinese nei territori occupati da Israele. E… Continua a leggere →
La votazione per la parola dell’anno tra i giovani tedeschi del 2025 è ufficialmente aperta! La casa editrice Langenscheidt, organizzatrice dell’iniziativa, ha infatti reso noti i dieci termini finalisti, selezionati da una giuria tra le numerose segnalazioni di giovani tra… Continua a leggere →
In un’epoca in cui il lavoro da remoto è sempre più diffuso, la Germania sceglie di non fare passi avanti. La Cancelleria federale guidata da Friedrich Merz, infatti, rifiuta il mobile e lo smart working, preferendo investire quasi un miliardo… Continua a leggere →
La capitale tedesca ospita per la prima volta la mostra internazionale “Serial Killer: The Exhibition World Tour“, che esplora l’oscuro mondo degli assassini seriali ed è ideale per gli appassionati di true crime, psicologia criminale e investigazioni forensi. Grazie a… Continua a leggere →
Sylt è l’isola tedesca dei “vip”, un luogo di vacanza di lusso, una specie di Costa Smeralda teutonica, non tanto per il tipo di paesaggio, quanto per il costo medio di alloggi e servizi e per il tipo di clientela… Continua a leggere →
È iniziato tutto con un appello online, ma, questa volta, le proteste contro l’operato del governo tedesco non si sono limitate a manifestazioni di piazza e slogan: sono diventate azioni legali che ora dovranno essere esaminate davvero. Il cancelliere tedesco… Continua a leggere →
Mercoledì mattina, davanti al tribunale penale di Moabit, l’attivista filopalestinese Yasemin Acar si è presentata in aula con una kefiah sulle spalle. Attorno a lei, una piccola folla di sostenitori, che hanno atteso, mentre la giustizia tedesca si preparava a… Continua a leggere →
Berlino potrebbe mettere fine a una tradizione storica: la storica festa di Capodanno alla Porta di Brandeburgo, infatti, non riceverà più finanziamenti pubblici. Il sindaco di governo Kai Wegner lo ha comunicato chiaramente: “A mio parere, non è compito dei… Continua a leggere →
Werner Graf, capogruppo dei Verdi a Berlino e candidato di punta designato per le prossime elezioni al parlamento cittadino, torna a parlare dell’esproprio dei grandi gruppi immobiliari come di una necessità inderogabile. In un’intervista al Tagesspiegel, Graf ha infatti ribadito… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑