In questo momento, la campagna elettorale tedesca si concentra soprattutto sul tema delle politiche migratorie. Alla discussione viene sotteso sempre un concetto, che si dà per lo più per scontato: l’aumento dell’immigrazione è alla base di un aumento dei crimini… Continua a leggere →
Ieri, 19 febbraio 2023, ricorreva il quinto anniversario della strage di Hanau, quando nove persone di origine straniera furono uccise in un attacco terroristico di matrice razzista. Per commemorare le vittime, lo Stato dell’Assia e la città di Hanau hanno… Continua a leggere →
Secondo un’analisi basata sui dati dell’Ufficio federale di statistica tedesco e relativa all’aprile del 2024, un eventuale incremento del salario minimo a 15 euro orari in Germania potrebbe influenzare positivamente circa 9,5 milioni di posizioni lavorative. L’indagine, commissionata dalla Linke… Continua a leggere →
Venerdì 21 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, la Kommunale Ausländerinnen- und Ausländervertretung (Consiglio Comunale per gli Stranieri) della città di Francoforte invita calorosamente alla Giornata delle Lingue Madri, un evento che si terrà presso la Römerhalle. La manifestazione sarà… Continua a leggere →
La Germania è prossima al voto, e la questione migratoria è al centro del dibattito. Ce ne parla Edith Pichler, descrivendo un elettorato pervaso da paure e diffusa richiesta di sicurezza, acuita dai recenti attentati. E un clima di gravi… Continua a leggere →
La Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO nel 2000, viene celebrata ogni anno il 21 febbraio con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La data è stata scelta per commemorare gli studenti dell’Università di… Continua a leggere →
A partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini italiani e dell’Unione Europea che intendono recarsi nel Regno Unito per soggiorni brevi dovranno ottenere un’Electronic Travel Authorisation (ETA) prima della partenza. La richiesta dell’ETA potrà essere effettuata a partire dal… Continua a leggere →
Non c’è nessun film italiano in concorso alla Berlinale quest’anno, ma almeno un grande attore italiano è stato invitato insieme con il film di cui è protagonista. Si tratta di Luca Marinelli e del film Paternal leave (“Congedo parentale”), pellicola… Continua a leggere →
“Le città santuario stanno ostacolando i nostri sforzi. C’è anche la fuga di notizie. Quindi dobbiamo aumentare gli arresti degli alieni illegali, specialmente quelli con condanne penali”. Con queste parole Thomas Harmon, il cosiddetto “zar” della frontiera di Donald Trump,… Continua a leggere →
Quando una famiglia va in crisi, i parroci di un tempo suggerivano di andare a rivedere le foto del loro matrimonio. E‘ cosa che invitiamo a fare a coloro che si dimostrano scettici sul futuro dell’Europa che conosciamo. Uno sguardo… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑