Due persone sono rimaste ferite, apparentemente in maniera non grave, in un incidente avvenuto questo pomeriggio attorno alle 14.30 sull’autostrada in direzione nord, all’altezza dell’inceneritore di Giubiasco. Stando alle prime informazioni, un furgone targato Ticino avrebbe tamponato una Fiat immatricolata… Continua a leggere →
Prima ancora dei voti (l’appuntamento con le urne per approvare o respingere il credito di 5 milioni è per il 18 maggio) e dei bagnanti (inaugurazione agendata nella primavera 2027), il Lido di Grono previsto in zona Bosciolit al posto… Continua a leggere →
Il consuntivo 2024 di Lamone chiude con un avanzo d’esercizio pari a 559’124,66 franchi. Per il Municipio si tratta di “un risultato positivo, soprattutto alla luce del consistente aumento dei contributi comunali dovuti al Cantone nei settori della sanità e… Continua a leggere →
La domanda di referendum sull’introduzione a Lugano di nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h, depositata lo scorso 14 aprile dai gruppi Lega dei Ticinesi e Udc, è regolare e ricevibile. Lo comunica la Città di Lugano indicando che… Continua a leggere →
Leggere ustioni alle mani e una leggera intossicazione da fumo. Una persona è stata trasportata in ambulanza all’ospedale a seguito di un incendio scoppiato oggi, 8 maggio, poco dopo le 12 nella cucina di un appartamento al quinto piano di… Continua a leggere →
Giovani, e non solo giovani, sempre più nelle grinfie dei social network. Con tutto ciò che a volte comporta: disinformazione, bullismo, finendo, nei casi più gravi, con veri e propri reati. Per i consiglieri nazionali del Centro Giorgio Fonio e… Continua a leggere →
Slow Food Ticino non ha mai visto raccogliere tante adesioni al suo Mercato dedicato ai piccoli produttori. Si sono dovute persino condividere le bancarelle per dare uno spazio a tutti. Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento di Mendrisio ha ormai… Continua a leggere →
Un’opera dal forte valore simbolico e aggregativo che avrà un impatto positivo in termini di mobilità lenta e sostenibilità. È il pensiero del Municipio di Riviera in merito alla tanto desiderata passerella ciclopedonale sopra il fiume Ticino per collegare i… Continua a leggere →
Il Governo grigionese ha aperto la consultazione per introdurre il diritto di voto a 16 anni. Ciò richiede la revisione della Costituzione cantonale e la Legge sui diritti politici. La richiesta era stata presentata in una mozione in Gran Consiglio…. Continua a leggere →
Sono destinati ad allungarsi (ancora) i tempi di realizzazione del Ponte di Spada, la passerella ciclopedonale che collegherà Lugaggia e Sonvico, nei Comuni di Capriasca e Lugano. È infatti stato presentato ricorso al Tribunale federale da parte del consorzio che… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑