L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

LA STORIA DE MOSTRI, DAL MITO ALLA SCIENZA: 
I Romani: Plinio il Vecchio

In epoca romana Plinio il Vecchio riprende le leggende dei Greci 
Nel giro di un breve periodo di tempo, con l'affermarsi della cultura latina, la lingua greca cadde in disuso e venne presto dimenticata. Le credenze dei Greci vennero però riproposte dagli autori latini. A proposito dei mostri il testo più importante diviene l'opera di Plinio il Vecchio (23-79 d.C.), autore di una Naturalis Historia di 37 volumi, compilata attraverso la consultazione di circa cinquecento autori, che rappresenta una sintesi delle conoscenze dell'epoca. L'opera è piuttosto disorganica e poco speculativa e, naturalmente, tutte le antiche leggende sulle meraviglie dell'India vengono riprese.

(AZ)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti