Con questo nome gli antichi greci indicavano il mitico uccello che nell'antico Egitto era consacrato al Sole col nome di Bennu. Citata anche da Erodoto, che ne mette in risalto il legame con l'Egitto, questo uccello era simile all'aquila, di piumaggio rosso e d'oro, e viveva in Arabia. La sua vita seguiva un ciclo di 500 anni, al termine del quale, l'uccello costruiva una pira dove bruciava. Dalle sue ceneri, tuttavia, nasceva una nuova fenice.
Se in antichità e in Egitto, il mito esprimeva il ciclo della nascita e della morte del Sole, in epoca cristiana e durante il medioevo la leggenda diviene il simbolo della morte e della resurrezione di Cristo.
(AZ)
|