Ricostruzione di Nessie, simile ad un plesiosauro. |
![]() La credenza nell'esistenza di questo misterioso animale è talmente radicata che lo zoologo Peter Scott pensò di dargli un nome scientifico: Nessiteras rhombopterix. Le descrizioni delle persone che giurano di averlo visto (oltre 4.000) sono talvolta curiosamente dettagliate e concordanti. Nessie dovrebbe essere di colore bruno o grigio, avrebbe un lunghissimo collo che termina in una testa piccola, sormontata da due protuberanze simili a quelle delle giraffe. Il corpo è massiccio e caudato, le pinne hanno forma romboidale (la parola rhombopterix indica infatti questa caratteristica). Ricorda gli antichissimi plesiosauri del Mesozoico, estinti da milioni di anni. |
Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti |