
■ Come si coniuga il congiuntivo dei verbi regolari in -ire? ■ Perché i verbi come finire o pulire al congiuntivo fanno che io finisca e pulisca (con ISC), mentre servire fa che io serva? ■ Come si coniuga il congiuntivo passivo dei verbi regolari in -ire?

Di seguito la coniugazione regolare da seguire per tutti i verbi regolari che terminano in –ire, sul modello di servire.
Attenzione: molti verbi che terminano in –ire nella loro coniugazione non si comportano esattamente come servire, ma inseriscono l’infisso -isc- tra la radice e la desinenza di alcune persone.

Questa particolarità non riguarda solo il congiuntivo, ma anche l’indicativo, dunque finire o pulire si trasformano in finisco e pulisco e al congiuntivo analogamente la desinenza regolare va aggiunta a questo cambiamento della radice: che io (tu, egli) finisca e che io pulisca (si perde invece nel caso di noi puliamo e voi pulite che al conguntivo diventano che noi puliamo e che voi puliate, e ritorna nella terza persona plurale: che essi puliscano).

Congiuntivo di servire
presente | passato | imperfetto | trapassato |
che io serv-a | che io abbia servito | che io serv-issi | che io avessi servito |
che tu serv-a | che tu abbia servito | che tu serv-issi | che tu avessi servito |
che egli serv-a | che egli abbia servito | che egli serv-isse | che egli avesse servito |
che noi serv-iamo | che noi abbiamo servito | che noi serv-issimo | che noi avessimo servito |
che voi serv-iate | che voi abbiate servito | che voi serv-iste | che voi aveste servito |
che essi serv-ano | che essi abbiano servito | che essi serv-issero | che essi avessero servito |

Poiché i verbi transitivi (quelli che rispondono alle domande: “Chi? Che cosa?”) possiedono anche la forma passiva, ecco di seguito il congiuntivo coniugato anche al passivo.

Congiuntivo di servire (forma passiva)
presente | passato | imperfetto | trapassato |
che io sia servito | che io sia stato servito | che io fossi servito | che io fossi stato servito |
che tu sia servito | che tu sia stato servito | che tu fossi servito | che tu fossi stato servito |
che egli sia servito | che egli sia stato servito | che egli fosse servito | che egli fosse stato servito |
che noi siamo serviti | che noi siamo stati serviti | che noi fossimo serviti | che noi fossimo stati serviti |
che voi siate serviti | che voi siate stati amati | che voi foste serviti | che voi foste stati serviti |
che essi siano serviti | che essi siano stati serviti | che essi fossero serviti | che essi fossero stati serviti |