2025 n°2 Aprile-Giugno Grandangolo | Il cibo: Ciò che ci unisce La Redazione, 7 Maggio 202528 Giugno 2025 “Masticare e ingoiare il cibo per nutrirsi” Questa definizione generalmente accettata dal dizionario si riferisce… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Riconnettersi con il cibo La Redazione, 7 Maggio 202525 Giugno 2025 Negli ultimi decenni il nostro sistema alimentare ha subito profondi cambiamenti. Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Usare l’intelligenza artificiale per rintracciare gli avanzi La Redazione, 2 Aprile 202526 Giugno 2025 Per ridurre gli sprechi alimentari, le cucine dei catering e i ristoranti utilizzano l’intelligenza artificiale… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Peter Singer: “Considerare gli animali come merci mi sembra del tutto sbagliato” La Redazione, 2 Aprile 202527 Giugno 2025 © Jérémie Luciani per il Corriere dell’UNESCO Gli animali allevati negli allevamenti industriali vivono spesso… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Saul Leiter, il maestro del colore La Redazione, 2 Aprile 202528 Giugno 2025 Taxi, 1957. © Saul Leiter 2 aprile 2025 – Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025 Testo… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Aktan Arym Kubat: “Vivo tra gli eroi dei miei film” La Redazione, 2 Aprile 202528 Giugno 2025 © Aisedora Alymkul Intervista di Katerina MarkelovaUNESCO All’età di 68 anni, lei ha realizzato nove… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Mille e un ingrediente: il ricco patrimonio della cucina araba medievale La Redazione, 2 Aprile 202528 Giugno 2025 Particolare di un dipinto raffigurante un pasto durante la dinastia abbaside (750-1258), tratto dal manoscritto… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Cina: storia di un banchetto mobile La Redazione, 2 Aprile 202528 Giugno 2025 Particolare di Un banchetto notturno nel giardino delle pesche e delle prugne, di Ding Guanpeng… Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Cile, pioniere dell’etichettatura alimentare La Redazione, 2 Aprile 202525 Giugno 2025 Di fronte a uno dei più alti tassi di obesità al mondo, il Cile è stato il primo Paese ad approvare una legge sull’etichettatura degli alimenti ad alto contenuto di ingredienti dannosi per la salute. Continua a leggere
2025 n°2 Aprile-Giugno Due chef si uniscono per una buona causa La Redazione, 2 Aprile 202525 Giugno 2025 Senso di responsabilità, creatività e desiderio di sfruttare la gastronomia per promuovere un mondo più verde. Sono queste alcune delle forze trainanti degli chef stellati Mauro Colagreco, chef del Mirazur di Mentone (Francia), e Daniel Humm, chef dell’Eleven Madison Park di New York (Stati Uniti). In qualità di Ambasciatori di buona volontà dell’UNESCO, essi sensibilizzano l’opinione pubblica sul notevole impatto che le nostre scelte alimentari hanno sulla nostra salute e su quella del pianeta. Continua a leggere