L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI DALLA A ALLA Z: 
Erinni o Furie

Le Erinni, come le Arpie, erano mostruose figure femminili alate
Nella mitologia greca le Erinni o Furie sono le tre dee della vendetta Tisifone, Megera e Aletto. Avevano il compito di punire i delitti e le malefatte che non venivano scoperti dalla giustizia umana. Creature mostruose nate dal sangue di Urano, possedevano ali di pipistrello e serpenti al posto dei capelli. Abitavano nell'Ade dove, armate di flagello, amministravano la giustizia e le punizioni tra gli inferi. Talvolta, però abbandonavano il regno dell'oltretomba per perseguitare anche i viventi.

(AZ)


Letture: Dalla Divina Commedia di Dante, If, IX:

E altro disse, ma non l'ho a mente;
però che l'occhio m'avea tutto tratto
36 ver' l'alta torre a la cima rovente,
dove in un punto furon dritte ratto
tre furïe infernal di sangue tinte,
39 che membra feminine avieno e atto,
e con idre verdissime eran cinte;
serpentelli e ceraste avien per crine,
42 onde le fiere tempie erano avvinte.
E quei, che ben conobbe le meschine
de la regina de l'etterno pianto,
45 "Guarda", mi disse, "le feroci Erine.
Quest'è Megera dal sinistro canto;
quella che piange dal destro è Aletto;
48 Tesifón è nel mezzo"; e tacque a tanto.
Con l'unghie si fendea ciascuna il petto;
battiensi a palme e gridavan sì alto,
51 ch'i' mi strinsi al poeta per sospetto.

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti