L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

LA STORIA DE MOSTRI, DAL MITO ALLA SCIENZA: 
L'epoca tardo romana

Uomini capra. 
Nel III secolo d.C., Solino, ispirandosi all'opera di Plinio, scrive una Collectanea rerum mirabiliarum, nella quale mette in risalto tutti i fatti più bizzarri e curiosi. In epoca cristiana questo testo diventa una delle fonti più fortunate. 

Fino al V secolo d.C. l'impoverimento delle conoscenze geografiche continua attraverso le opere di Macrobio e di Marciano Cappella che attingono le informazioni da Plinio e da Solino perpetuando per tutto il medioevo le stesse leggende. 
Poi, le storie meravigliose si conciliano con le interpretazioni cristiane. 

(AZ)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti