L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI DALLA A ALLA Z: 
Morgante di Luigi Pulci

Morgante, come Gargantua e Pantagruel,  è un gigante bonario
Su richiesta della famiglia dei Medici, Luigi Pulci (1432-1484) compose tra il 1460 e il 1470 il poema Morgante. Qui si narrano le gesta comiche e cavalleresche di questo gigante benevolo e del suo amico Margutte, anche lui sproporzionato.
Nel corso di mille strampalate avventure, Morgante conosce Carlo Magno, Orlando, Rinaldo e altri protagonisti dell'epica carolingia, si fa cristiano, combatte i mori.
Non c'è dubbio che il Morgante costituì una delle principali fonti di ispirazione per il Baldus di Folengo e per il Gargantua di Rabelais.

(LB)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti