L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI NELLE PAGINE DELLA CRONACA: 
Lo "Yeti italiano"

Un orso
Anche l'Italia, forse, ha il suo Yeti. O almeno lo ha avuto per un certo periodo: alla fine della primavera del 1986 in alcune contrade dell'irpina Val di Lauro apparve una sorta di uomo peloso con lunghe orecchie a punta, alto circa tre metri. Fra le ipotesi formulate dai commissariati locali, la più verosimile era quella di un grande orso fuggito da un circo o dal vicino Parco Nazionale d'Abruzzo, ma gli accertamenti diedero esiti negativi. Alcuni agenti di polizia riferirono di impronte gigantesche paragonabili a quelle di un elefante e, per almeno due settimane, il mostro seminò il terrore tra i contadini, costretti a circolare armati di forconi o fucili. Il 3 giugno uscì la notizia più strabiliante: nella notte due insegnanti delle scuole medie locali avevano visto una coppia di uomini-orso salire su una sorta di disco volante e decollare a velocità supersonica. Erano extraterrestri? La testimonianza era davvero bizzarra, ma è curioso notare che quello fu uno degli ultimi avvistamenti. Proprio alla vigilia dell'estate, stagione di psicosi e mostri in prima pagina, lo scoop sullo Yeti irpino se ne volava via su un'astronave.

(LB)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti