L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

ETIMOLOGIA: "Mostro" nel linguaggio corrente

Un mostro guardiano del Tempio, Birmania
Nel linguaggio corrente il termine mostro viene impiegato prevalentemente per indicare qualcosa di estremamente brutto e che, per questo motivo, suscita orrore o spavento. 
In modo analogo, passando da una valenza fisica a una morale, viene indicato mostruoso ogni comportamento estremamente negativo o criminale, e per questo spaventevole. Nelle pagine dei giornali, perciò, mostro è il più delle volte usato come sinonimo di serial killer, di pluriomicida che commette crimini spesso a sfondo sessuale, come il mostro di Firenze, oppure senza avere delle comprensibili motivazioni, come agendo in preda a un turpe desiderio di malvagità gratuita. 

Ma nel suo significato più profondo, l'etimologia del termine mostro comprende significati spesso ambivalenti.

(AZ)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti