L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

LA STORIA DE MOSTRI, DAL MITO ALLA LETTERATURA: 
I mostri di Lovecraft 

Un pipistrello mostruoso
L'americano Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è una delle figure principali della narrativa fantastica del nostro secolo. Come il suo maestro Poe diventò celebre solo dopo la morte. Nelle sue opere viene elaborata una nuova, complicatissima mitologia di crudeli divinità extraterrestri, ciclopi e varie creature da incubo ispirate alle leggende dei Sumeri e di mille altri popoli antichi. La narrazione viene trasposta su un piano spazio-temporale fantastico in cui preistoria, attualità, medioevo, antico Egitto, campagna del New England, pianure asiatiche e spazi interstellari si confondono, regolati dalle leggi del Necronomicon (una Bibbia immaginaria che guiderebbe le sorti dell'universo lovecraftiano). È davvero impossibile fare un elenco di tutti i mostri che appaiono nei racconti di Lovecraft. La creatura che si incontra con maggior frequenza è Cthulhu, titanica mostruosità con tentacoli e ali che vive sprofondata nell'Oceano Pacifico.

(LB)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti