L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI DALLA A ALLA Z: 
Briareo

Raffigurazione di un mostro con tante braccia
Secondo la mitologia classica Briareo, o Egeone, era uno dei tre fratelli Centimani, con cinquanta teste e cento braccia. Alleato degli Dei nella lotta contro i Titani, in seguito tentò la scalata all'Olimpo insieme agli altri Giganti. Zeus lo abbatté con un fulmine.

Virgilio ce ne dà una descrizione nell'Eneide (X, 564-568). 

Il mostro si ritrova poi nella Divina Commedia, ai bordi del Cocito, dove torreggiano i giganti Nembrot, Fialte e Anteo, quando Dante chiede a Virgilio di poter vedere anche Briareo (Inf. XXXI, 97-99). Nel Purgatorio (XII, 28-30) viene anche citato, insieme a Nembrot, fra gli esempi di superbia.

(LB)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti