Raffigurazione di un mostro con tante braccia |
![]() Virgilio ce ne dà una descrizione nell'Eneide (X, 564-568). Il mostro si ritrova poi nella Divina Commedia, ai bordi del Cocito, dove torreggiano i giganti Nembrot, Fialte e Anteo, quando Dante chiede a Virgilio di poter vedere anche Briareo (Inf. XXXI, 97-99). Nel Purgatorio (XII, 28-30) viene anche citato, insieme a Nembrot, fra gli esempi di superbia. (LB) |
Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti |