L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI DALLA A ALLA Z: 
Ecatonchiri o Centimani

Raffigurazione di un mostro con tante braccia
Gli Ecatonchiri - o Centimani alla latina - Cotto, Briareo e Gige, erano tre giganteschi figli di Gaia e Urano (la Terra e il Cielo) che avevano cento braccia e cinquanta teste. Appartengono alla prima generazione cosmica come i Titani e i Ciclopi, insieme ai quali rappresentano le forze brute e violente che si sprigionano dalla terra e dal cielo. 

Quando i Titani si ribellarono a Urano, Crono, che aveva usurpato il potere del padre, imprigionò nell'Ade i Ciclopi e gli Ecatonchiri, facendoli guardare a vista dalla terribile Kampe.
Il mostro fu poi ucciso da Zeus, che, liberati i prigionieri, si avvalse del loro aiuto per sconfiggere i ribelli. Alla fine della guerra Zeus rinchiuse i Titani nell'Ade e, capovolgendo la situazione precedente, mise come loro guardiani gli Ecatonchiri. 

(MdR)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti