L'Enciclopedia dei Mostri: AB, CDE, FG, HIJKL, MNO, PQRS, TUVWXYZ
Scegli una sezione: Etimologia - Scienza - Letteratura - Cinema - Cronaca - Arte

I MOSTRI DALLA A ALLA Z: 
Bufere e Tempeste

Odisseo legato ascolta il canto delle Sirene
Nella mitologia greca le bufere erano rappresentate da vari esseri di aspetto mostruoso.
Tifeo (o Tifone), era concepito come nemico di Zeus e come minaccia all'ordine costituito. Figlio di Gaia (Terra), aveva per moglie l'Echidna, cioè la "vipera", immagine della nube portatrice di tempesta.

Da questo connubio è stata generata la maggior parte dei mostri più celebri della mitologia greca: i due terribili cani Ortro e Cerbero, la Chimera, le Arpie, l'Idra di Lerna, la Sfinge, le Graie, le Gorgoni, Ladon e il mitico e invulnerabile Leone di Nemea la cui uccisione costituisce la prima delle dodici fatiche di Ercole. 

Secondo altre fonti, tuttavia, il Leone Nemeo, la Chimera e la Sfinge sarebbero frutto del rapporto incestuoso tra l'Echidna e il figlio Ortro.

(MdR)

Copyright (C) 2000 Linguaggio Globale - Zopper di Antonio Zoppetti