Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

mese Maggio 2025

Sondaggio conferma: la maggioranza degli israeliani pensa che una pace coi palestinesi migliorerebbe sicurezza, stabilità ed economia. Ma solo il 15% pensa che un accordo di pace sia oggi possibile

La maggioranza degli israeliani vuole la pace coi palestinesi, ma solo il 15% pensa che un accordo pace sia oggi possibile La maggior parte degli israeliani ritiene che un accordo di pace con i palestinesi migliorerebbe la sicurezza nazionale e… Continua a leggere →

Morta a 103 anni una sopravvissuta alla Shoah

Margot Friedlaender era una delle testimoni più note dei crimini commessi dal regime nazista.

«Contro il Basilea l’unico grande scandalo di quest’anno»

«Shaqiri è un giocatore completamente al di sopra del nostro campionato»

Sui dazi la Svizzera spera di poter cominciare presto a negoziare con gli Stati Uniti

Svizzera e Stati Uniti ambiscono a trovare una soluzione rapida al contenzioso riguardante i dazi. Una dichiarazione d’intenti dovrebbe essere firmata entro un paio di settimane. In seguito verranno avviati i negoziati. Sono molte però le questioni che rimangono aperte…. Continua a leggere →

Svizzera sull’altalena: Cervenka la punisce

Cervenka fa piangere la Nazionale

Merz difende la politica migratoria tedesca

Friedrich Merz, nel corso della sua prima visita a Bruxelles, ha difeso la dura politica migratoria del suo governo.

Maledizione Bayesian, muore il sub che lavorava al recupero

L’ipotesi è che sia stato colto da malore mentre si trovava sott’acqua.

Palazzo Trevisan antenna dell’eccellenza svizzera e ticinese a Venezia

È stato possibile trovare una soluzione per continuare a promuovere l’identità della svizzera plurilingue e multiculturale nella Laguna

Docenti senza ore, ‘servono misure di sostegno e una revisione strutturale del sistema di abilitazione’

Il Cantone non deve lasciare soli i neoabilitandi rimasti senza la prospettiva di avere ore di insegnamento – e quindi un lavoro – nella scuola pubblica ticinese. Non solo, le autorità cantonali si devono attivare per garantire loro un sostegno… Continua a leggere →

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Alla fine Amazon ha accettato di risarcire la madre: 4.200 dollari di dolciumi

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑