Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Tun Channareth, infaticabile sopravvissuto e oppositore alle mine antiuomo

Militante di lunga data contro le mine antiuomo, il cambogiano Tun Channareth era a Ginevra per difendere la convenzione che le vieta, oggi minacciata dalle velleità di ritiro di diversi Paesi dell’Europa dell’Est. Ritratto. “Amate la pace, sì o no?”…. Continua a leggere →

Come il cambiamento climatico mette sotto pressione il turismo in Svizzera

Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il turismo in Svizzera. Le attività sugli sci sono particolarmente colpite. Una ricercatrice spiega quali sfide attendono il settore e se un turismo climaticamente neutro sia davvero realistico. Il cambiamento climatico sta… Continua a leggere →

L’inazione svizzera ostacola lo sviluppo di antibiotici a livello globale

La Svizzera è un centro importante per l’attività delle aziende farmaceutiche, ma ha fatto poco per incoraggiare lo sviluppo di nuovi antibiotici, una carenza che potrebbe avere gravi ripercussioni a livello locale e internazionale. Esperti ed esperte di salute globale… Continua a leggere →

Espatriate a tempo parziale: le sfide di una vita professionale a cavallo tra due Paesi

Sempre più persone scelgono uno stile di vita ibrido, lavorando una parte dell’anno in Svizzera e l’altra all’estero. Ma questa mobilità internazionale comporta una serie di sfide, soprattutto di natura amministrativa, fiscale e sociale. Lavorare sotto il sole di Cuba… Continua a leggere →

Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

I ghiacciai tropicali dell’Africa orientale, dal Kilimangiaro al Monte Kenya, stanno scomparendo a causa del cambiamento climatico. Con quali conseguenze per l’approvvigionamento idrico del continente? L’Africa è famosa per le sue foreste pluviali, le savane e i deserti. Questi ecosistemi… Continua a leggere →

Silvan, l’uomo che annusa il tempo

In Svizzera c’è chi non si affida ai satelliti per sapere che tempo farà. Sono i Wetterschmöcker, i profeti del tempo della Muotathal che basano le loro previsioni sull’osservazione della natura. Tra loro c’è Silvan Betschart, 35 anni, cuoco e… Continua a leggere →

Lusso in Svizzera, una disputa online svela i retroscena della famiglia al potere in Camerun

Brenda Biya, la figlia del presidente camerunense, è stata condannata per diffamazione a Ginevra. Il caso getta nuova luce sui soggiorni privati della famiglia presidenziale in un hotel di lusso ginevrino. Quando deve rispondere delle sue azioni, la figlia del… Continua a leggere →

“Non potevo più permettermi di trascorrere la pensione in Svizzera” 

Una vita di lavoro, contributi sociali versati regolarmente, a volte niente vacanze e alla fine un interrogativo esistenziale: la mia pensione è sufficiente per vivere in Svizzera? Per un numero crescente di persone pensionate la risposta è “no”. Così lasciano… Continua a leggere →

Il caldo estremo e la siccità sono i principali rischi climatici in Svizzera

Le autorità svizzere hanno individuato decine di rischi legati al clima. Swissinfo esamina le principali minacce, tutte legate al caldo e alla siccità, secondo un recente rapporto dell’Ufficio federale dell’ambiente. Nei prossimi 30 anni, le ondate di caldo in Svizzera… Continua a leggere →

Le linee di fratture tra Occidente e resto del mondo sul progetto cinese di mediazione globale 

La partecipazione della Svizzera al lancio di un’organizzazione internazionale per la mediazione guidata da Pechino ha conferito autorevolezza all’iniziativa cinese, ma restano dubbi sul fatto che essa possa rappresentare uno sforzo sincero di ridurre i conflitti o piuttosto un tentativo… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑