Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria SwissInfo.ch

Un vento di rinnovamento soffia sull’Organizzazione degli svizzeri all’estero

Nuovi volti ai vertici dell’Organizzazione degli svizzeri all’estero (OSE) e dei servizi consolari, e imminenti elezioni: nella lobby della diaspora svizzera si respira aria di cambiamento. Venerdì scorso è stata l’ultima volta che Ariane Rustichelli ha partecipato alla riunione del… Continua a leggere →

“Per gli svizzeri all’estero potrebbe diventare più difficile mantenere un conto bancario in Svizzera”

Serie La Quinta Svizzera sotto la Cupola, Episodio 3: Voto elettronico, rapporti con le banche svizzere, elezione del Consiglio federale: il deputato liberale-radicale Laurent Wehrli fa il punto sulle questioni politiche che riguardano le svizzere e gli svizzeri all’estero. Nella… Continua a leggere →

EAU vs Svizzera: rivalità o sinergia nel commercio delle materie prime?

Dubai si è affermata come hub globale per le materie prime, ma non necessariamente a spese della Svizzera. La Swiss Tower di Dubai, ispirata al Cervino, è incastonata tra gli imponenti grattacieli del vasto quartiere affaristico della capitale degli Emirati… Continua a leggere →

Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Per una volta, un’invenzione svizzera è diventata grande: 257 metri di lunghezza, 7,57 metri di larghezza e 4,65 metri di altezza. Queste sono le impressionanti dimensioni del ponte mobile che, dal 2022, è in grado di convogliare il traffico durante… Continua a leggere →

Anche all’alba di un cambiamento epocale, Berna non cambia

I lavori parlamentari della sessione primaverile sono stati produttivi e costruttivi. Alla luce degli sconvolgimenti della situazione geopolitica globale, questa normalità può sembrare irreale, ma è una forza. Analisi. A Berna il Parlamento ha i suoi ritmi, le sue priorità…. Continua a leggere →

Lukas Weber succede ad Arianne Rustichelli alla guida dell’Organizzazione degli svizzeri all’estero

L’Organizzazione degli svizzeri all’estero (OSE) ha un nuovo direttore. Si chiama Lukas Weber. È un ingegnere elettronico diplomato al Politecnico federale di Zurigo e succede ad Arianne Rustichelli. Quest’ultima lascia l’organizzazione dopo 17 anni di servizio. Il Comitato dell’organizzazione degli… Continua a leggere →

Il ruolo chiave della Svizzera nel monitoraggio dei ghiacciai del pianeta

I ghiacciai di tutto il mondo, dalle Alpi alla Nuova Zelanda, si stanno sciogliendo sempre più rapidamente e la Svizzera svolge un ruolo centrale nel loro monitoraggio. La prima Giornata mondiale dei ghiacciai, che si celebra il 21 marzo, è… Continua a leggere →

Una Giornata mondiale dedicata ai ghiacciai

I ghiacciai di tutto il mondo, dalle maestose Alpi agli splendidi paesaggi della Nuova Zelanda, si stanno sciogliendo a un ritmo sempre più rapido. La Svizzera è in prima linea negli sforzi per monitorare queste masse di ghiaccio vitali. La… Continua a leggere →

“La via bilaterale tra Berna e Bruxelles è un vicolo cieco”

L’accordo tra la Svizzera e l’Unione Europea è fatto su misura per la Confederazione, secondo gli ospiti del nostro dibattito Let’s Talk. Ma per Gilbert Casasus, professore emerito di Studi europei, e il politologo Pascal Sciarini, la via bilaterale non… Continua a leggere →

L’OMC è ancora all’altezza della sua missione?

Dall’elezione del presidente statunitense Donald Trump, le tensioni nel commercio globale sono in continuo aumento. L’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), con sede a Ginevra, è stata concepita per disciplinare i rapporti commerciali tra Paesi. Ma può davvero riuscirci? Il presidente… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑