Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria RTV Capodistria

Al via i lavori per l’ampliamento del primo molo nel porto di Capodistria

Il valore complessivo del progetto ammonta a 153 milioni di euro. L’ampliamento comprenderà la realizzazione di 326 metri di nuova banchina con due ormeggi, oltre alla creazione di sette ettari aggiuntivi di superfici dedicate allo stoccaggio

“Nascite e rinascite” di Laura Marchig inaugura stasera il Festival del Litorale

Fra teatro, musica e danza gli eventi in arrivo nel corso di questa prima settimana di programmazione

Netanyahu: “Trump merita il Nobel per la Pace”

Il Premier israeliano ha annunciato di aver formalmente proposto la candidatura di Trump al Premio Nobel per la Pace, sottolineando i suoi sforzi per la stabilità.

Oltre 8 mila firme per 6 km di superstrada

In sostanza, per evitare il pedaggio il transito verso la Croazia passa così sulle strade locali, intasando, soprattutto in estate, una circolazione già pesantemente compromessa dal continuo afflusso turistico.

Sajovic: “Nessun transito di armi verso Israele”

La precisazione arriva in risposta a un’interrogazione parlamentare, in un momento in cui cresce l’attenzione internazionale sulle forniture militari destinate al conflitto in corso a Gaza.

Conto alla rovescia sui dazi di Trump

Washington sembra disponibile a posticipare ancora la scadenza dal 9 luglio al primo agosto, ma le trattative con la Cina e i paesi emergenti sono a un punto morto, mentre l’Europa sembra fiduciosa in un accordo.

Collaborazione tra l’Unione Italiana e la città di Pola

Uno dei punti ha riguardato il prossimo ampliamento della Scuola elementare italiana Giuseppina Martinuzzi.

Dobrila: la toponomastica plurilingue rafforza il senso di appartenenza al territorio

Un intervento resosi necessario a seguito della sostituzione del cartello trilingue della stazione ferroviaria di Cividale con uno monolingue. L’organizzazione denuncia la violazione della legislazione che tutela la minoranza slovena in Italia.

Fedriga è il governatore più amato in Italia

Per quanto riguarda i sindaci è Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli Piceno, il più gradito; al secondo posto Michele Guerra, primo cittadino di Parma.

Europa, garanzia di pace e stabilità

Dal canto suo, il presidente croato Milanović ha ricordato le “difficoltà storiche” tra i due Paesi, “oggi superate” grazie a un percorso europeo comune.

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑