Giornalista, già direttore dell’agenzia del giornale Corse-Matin di Bastia e attualmente collaboratore del supplemento “Settimana” dello stesso giornale dove tiene una rubrica sulla storia della Corsica, Jean Pierre Girolami ha pubblicato un libro in cui svela un capitolo poco conosciuto… Continua a leggere →
Le proteste di studenti, genitori, insegnanti e sindacati dei licei agricoli della Corsica sono proseguite lunedì 24 marzo. Dalle 7 di questa mattina sono stati istituiti blocchi stradali alla periferia di Bastia, Ajaccio, Corte e Sartene. L’obiettivo di queste azioni… Continua a leggere →
A metà marzo in Corsica si assiste ogni anno a un’intensa attività religiosa. Due feste si sovrappongono, la Madunnuccia ad Ajaccio il 18 marzo e San Giuseppe a Bastia il giorno successivo. Due eventi di pietà popolare che quest’anno hanno… Continua a leggere →
Da diversi mesi il progetto di estrazione del nichel sulle spiagge di Nonza e Ogliastru, promosso da Corsica Ressources, filiale della società canadese Aurania, sta suscitando forti reazioni in Corsica. Il progetto, che mira a estrarre circa 35.000 tonnellate di… Continua a leggere →
Pierre Alessandri, 55 anni, agricoltore di Sarrola Carcopino (Corsica del Sud, vicino ad Ajaccio, Ndr), è stato ferito da colpi di arma da fuoco lunedì 17 marzo, mentre si trovava nel terreno della sua azienda agricola, “U Mandriolu”. Trasportato all’ospedale… Continua a leggere →
Il weekend di Ligue 2 BKT è stato fondamentale per l’AC Ajaccio e l’SC Bastia. L’AC Ajaccio, impegnato in un’intensa lotta per la sopravvivenza, aveva bisogno di una vittoria in casa contro il Red Star per guadagnare ancora un po’… Continua a leggere →
Il progetto della funivia “Angelo” di Ajaccio, che dovrebbe collegare Saint-Joseph a Mezzavia in 12 minuti, sta suscitando molte polemiche. Sostenuto dalla Communauté d’Agglomération du Pays Ajaccien (CAPA), questo modo di trasporto viene presentato come una soluzione innovativa ed ecologica…. Continua a leggere →
Quality Made FESTA (QM FESTA), un ambizioso programma dedicato alla valorizzazione delle identità territoriali e allo sviluppo sostenibile, segna oggi, 14 marzo 2025, una tappa importante a Genova. L’Auditorium del Galata Museo del Mare accoglie i partecipanti per una sessione… Continua a leggere →
L’istituto agrario di Borgo (Alta Corsica) è al centro di una protesta studentesca da martedì 11 marzo 2025. Gli studenti, sostenuti da alcuni insegnanti, hanno deciso di bloccare l’accesso alla scuola per protestare contro una controversa riforma del Ministero dell’Agricoltura… Continua a leggere →
Dal 7 marzo, i dipendenti affiliati al Sindicatu di i Travagliadori Corsi (STC) della centrale EDF di Lucciana, nell’Alta Corsica, sono in sciopero illimitato. Martedì 11 marzo, la situazione ha preso una nuova piega con il blocco totale dell’accesso alla… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑