Non doveva essersi stancato delle polemiche degli ultimi giorni il cancelliere Friedrich Merz (CDU), quando ha scelto le parole con le quali difendere pubblicamente la controversa decisione della presidente del Bundestag e sua compagna di partito Julia Klöckner di non… Continua a leggere →
La Sassonia Anhalt si prepara a un possibile cambiamento politico radicale: il partito di ultradestra AfD ha ottenuto il 20,8% alle elezioni del Land nel 2021, consolidandosi come seconda forza politica nel Landtag (il parlamento regionale). Il candidato principale per… Continua a leggere →
La situazione di Maja T., una persona non binaria tedesca detenuta a Budapest, si è aggravata dopo tre settimane di sciopero della fame. L’attivista antifascista, coinvoltə in un processo per presunta violenza contro estremisti di destra, è statə trasferitə d’urgenza… Continua a leggere →
La questione della mobilità urbana a Berlino ha assunto una dimensione politica di primo piano con la ferma presa di posizione del sindaco Kai Wegner contro l’iniziativa popolare “Berlino senza auto“. Il primo cittadino della capitale tedesca ha dichiarato categoricamente… Continua a leggere →
Nella giornata di martedì, nel distretto di Elbe-Elster si è verificata una grave emergenza a causa di un vasto incendio boschivo che ha richiesto l’evacuazione temporanea della frazione di Kleinbahren, appartenente alla città di Sonnewalde. L’evento, comunicato dal centro di… Continua a leggere →
Una decisione interna al gruppo parlamentare di AfD ha sollevato attenzione e critiche: i leader del partito Tino Chrupalla e Alice Weidel hanno infatti ottenuto un raddoppio dell’indennità di carica. Fino a poco tempo fa, infatti, l’indennità si fermava a… Continua a leggere →
In occasione del decennale della sua storica decisione di aprire le frontiere ai rifugiati siriani, Angela Merkel torna a parlare di politica migratoria. L’ex cancelliera tedesca ha espresso forti critiche verso la linea attuale del governo a trazione CDU, guidato… Continua a leggere →
Con il suo secondo libro, “La luce dell’ombra“, Giovanni Giannantonio — conosciuto anche come Giantutto — presenta un’opera personale e avvincente, arricchita dal contributo di amici che, in alcuni capitoli, offrono anche il loro punto di vista, rendendo il racconto… Continua a leggere →
Sono ufficialmente aperte le pre-iscrizioni ai corsi di lingua e cultura italiana organizzati da Bocconcini di cultura per l’anno scolastico 2025-26. Attivi nella circoscrizione consolare di Berlino, i corsi sono rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 19 anni,… Continua a leggere →
Il settore della mobilità urbana, a Berlino come altrove, è in perenne tensione: i taxi tradizionali, che sono in servizio da anni e hanno dovuto acquistare le licenze a caro prezzo, lamentano la concorrenza di servizi come Uber e Bolt,… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑