Con 51 voti a favore e 30 contrari, il parlamento ha approvato quella che il ministro dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia, Bojan Kumer, ha definito legge chiave del prossimo decennio per garantire sicurezza energetica e sviluppo economico sostenibile
L’ex questore Giuseppe Petronzi è il nuovo prefetto di Trieste con funzioni di commissario del governo. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi.
L’iniziativa, promossa dal Ministero italiano dell’Agricoltura e dal ministro Francesco Lollobrigida, ha riunito ministri e rappresentanti istituzionali di Italia, Slovenia, Croazia, Albania e Montenegro.
Secondo il premier lui e la sua squadra sono riusciti a garantire un’assistenza sanitaria di qualità, invecchiamento dignitoso e istruzione di qualità, tema sul quale ha raddoppiato sforzi e investimenti.
Un’iniziativa che viene portata avanti dal 2022 e che rientra in una serie di progetti che l’associazione caritatevole slovena, con il sostegno del ministero degli Esteri, promuove al fine di fornire un aiuto socio-psicologico alla popolazione ucraina.
Oggi a Bruxelles riunione dei ministri degli Esteri dell’Unione europea riguardo le possibili misure contro Israele, in risposta alle violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza.
Il progetto si rivolge ai giovani che affrontano il passaggio dalle superiori all’università, con l’obiettivo di offrire informazioni chiare e un supporto pratico su aspetti organizzativi e burocratici.