Competenze, rituali e usanze dell’economia alpina riconosciute patrimonio immateriale dell’umanità. È una tradizione tuttora viva nella Confederazione. In estate, il bestiame viene condotto in alta quota, spesso con modalità rituali che si ripetono uguali da centinaia di anni. Ora l’UNESCO… Continua a leggere →
Secondo l’ultimo studio PISA, il livello scolastico di studentesse e studenti svizzeri è buono… ma non buonissimo. Allieve e allievi delle scuole medie in Svizzera sono sempre bravi in matematica, ma il livello tende a diminuire leggermente, secondo l’ultimo studio… Continua a leggere →
Il settore sanitario pubblico italiano incrocia le braccia per protestare contro i tagli delle pensioni, gli stipendi troppo bassi e la carenza di personale. Medici, infermieri e infermiere e personale degli ospedali pubblici italiani scioperano in tutta Italia per 24… Continua a leggere →
Nel 2024 i due politecnici federali elvetici (Losanna e Zurigo) faranno entrare in funzione, presso il Centro svizzero di calcolo scientifico (CSCS) di Lugano, uno dei supercomputer più potenti al mondo. I Politecnici federali di Losanna (EPFL) e Zurigo (ETH)… Continua a leggere →
In Svizzera uno studente di medicina su tre rinuncia alla carriera in ospedale dopo la prima esperienza pratica sul campo. Il 34% degli studenti e delle studentesse di medicina pensa di abbandonare la professione dopo la prima esperienza pratica in… Continua a leggere →
A Berna oggi l’ambasciatore italiano in Svizzera ha presieduto una riunione con rappresentanti della politica e della diplomazia a cavallo della frontiera. Dalla promozione della lingua e della cultura italiana ai tempi d’attesa per il rilascio dei passaporti, passando per… Continua a leggere →
Il filantropo è riuscito a portare in Vallese, nel corso degli anni, opere di fama mondiale. Léonard Gianadda è deceduto domenica 3 dicembre all’età di 88 anni. A Martigny, nel canton Vallese, lascia la Fondazione Pierre Gianadda, così chiamata in… Continua a leggere →
Risultati da capogiro per Axpo, che ha deciso di rinunciare all’aiuto statale da 4 miliardi di franchi. Il credito quadro di 4 miliardi di franchi concesso al gruppo energetico Axpo nell’autunno 2022 è stato annullato dal Dipartimento federale dell’ambiente, dei… Continua a leggere →
Alcuni leader dei partiti conservatori europei si sono riuniti questo finesettimana in Italia per la manifestazione “Free Europe”. La destra conservatrice europea si è riunita domenica in Italia, a Firenze, per la manifestazione “Free Europe”, voluta e organizzata dal segretario… Continua a leggere →
© 2023 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑