Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Autore La Redazione

Keller-Sutter auspica un’Europa più forte

L’intervento dalla presidente della Confederazione in un vertice di due giorni che ha riunito nella città i sei capi di Stato dei paesi germanofoni.

Ex-Morel, spunta l’ombra dell’amianto ma il cantiere non si ferma

Preoccupazione nel vicinato per l’inizio dei lavori. Una perizia sulle sostanze nocive aveva congelato di nuovo le cose, poi il via libera a settembre. La Città, però, rassicura.

La spesa da Aldi e Lidl costa meno, ma Migros e Coop si adeguano

I consumatori continuano a pagare meno la spesa da Aldi e Lidl, ma Migros e Coop hanno adeguato i prezzi delle loro linee a buon mercato a quelli dei discount: è l’indicazione che emerge da un’analisi realizzata da K-Tipp. […]… Continua a leggere →

«Altri paesi dell’Ue comprano in segreto il petrolio russo»

Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó: «Noi lo acquistiamo apertamente perché non abbiamo scelta. Altri lo fanno di nascosto perché è più economico»

Lo Zurigo blinda due pilastri

Entrambi hanno firmato un nuovo accordo valido fino al 2028

A Lugano emergono quattro indicatori di insostenibilità

“L’area edificata pro capite (+108%), l’inquinamento atmosferico a lungo termine (+33%), la quota pubblica e privata di spese di manutenzione degli edifici (-30%) e la quota di elettricità rinnovabile (-26%)”: sono quattro dei sette elementi di insostenibilità di Lugano rispetto… Continua a leggere →

PALoc 5: via libera dal Consiglio di Stato, ora la palla passa a Berna

Promozione del trasporto pubblico, sviluppo della mobilità lenta e contenimento del traffico motorizzato privato i suoi capi saldi

Un jolly per uscire dalla mediocrità

Correre in casa basterà per scintillare?

Marco Cavallo accende la luce sui CPR

L’iniziativa, voluta dal Forum Salute Mentale, vuole mettere in luce come i CPR pieni di migranti siano molto simili ai vecchi Ospedali Psichiatrici Giudiziari, in cui venivano rinchiusi i malati dimenticati da tutti.

«La sfida più grande? Imparare a trovare soluzioni da sé, senza chiedere ai più esperti»

“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto”, candidato: Paolo Iacono – operatore in automazione

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑