Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Autore La Redazione

Lisbona, anche uno svizzero fra le vittime dell’incidente

Lo comunicano le autorità. Otto corpi non sono stati ancora identificati.

«Non voglio fare la figura dell’idiota»

Max Verstappen sul suo futuro: «Mi piacerebbe correre ancora dopo la F1, ma anche l’aspetto manageriale mi intriga»

Assemblea Regione istriana: alla SMSI di Rovigno il nome di Antonio Borme

Luce verde alla nuova denominazione della media superiore italiana di Rovigno che porterà il nome di Antonio Borme.

Washington DC fa causa a Trump per le truppe nella capitale

«Soldati armati non dovrebbero sorvegliare i cittadini americani sul suolo americano», ha dichiarato il procuratore generale Brian Schwalb

Piovono le critiche contro la decisione di non bloccare l’acquisto di droni israeliani

L’annuncio fatto questa mattina dal ministro della difesa Martin Pfister, secondo cui la Confederazione procederà con l’acquisto dei controversi droni da ricognizioni ADS 15, ha suscitato pesanti critiche da parte dei partiti di sinistra e Verdi liberali (PVL). Soddisfatto il… Continua a leggere →

Oktoberfest 2025: quest’anno una bistecca da 179 euro. E birra in aumento

L’Oktoberfest 2025, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di 6,7 milioni di persone, prenderà il via il 20 settembre e si segnala per le proposte gastronomiche di lusso. Accanto ai classici piatti tradizionali, come il classico stinco di maiale,… Continua a leggere →

“Deutschland über alles”: deputato AfD propone ritorno all’inno nazionale completo

Il deputato di AfD Tobias Teich ha dichiarato che l’inno nazionale tedesco dovrebbe essere cantato per intero. La prima strofa, contenente la celebre espressione “Deutschland, Deutschland über alles…”, non viene più utilizzata perché strumentalizzata dal nazionalsocialismo. Dal 1991, e cioè… Continua a leggere →

Industria tedesca in crisi: tagli record e 50.000 posti persi nell’automotive

Da qualche tempo i l’industria tedesca sta attraversando un periodo di forte difficoltà. Negli ultimi dodici mesi sono stati cancellati 114.000 posti di lavoro e persino l’automotive, un tempo locomotiva dell’industria tedesca, ne ha persi oltre 50.000. I dati, elaborati… Continua a leggere →

Scuole a Berlino: la domanda di insegnanti resta insoddisfatta

La situazione delle scuole a Berlino continua a presenta nuovo anno scolastico a Berlino parte con un problema evidente: la domanda di insegnanti continua a non essere soddisfatta. A confermarlo è la stessa amministrazione. Nonostante gli sforzi del sistema per… Continua a leggere →

Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture

Consentirà di fare stress test per individuare e risolvere le criticità del sistema, in modo da aumentare la resilienza in caso di emergenze, guerre e dazi commerciali

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑