Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria 31mag.nl

Tensione nel governo NL su Israele: il ministro rassicura Wilders “in futuro vi informeremo”

Il ministro degli Esteri olandese, Veldkamp (NSC), ha promesso di coinvolgere i colleghi del Partito per la Libertà (PVV) nelle future decisioni relative a Israele. La dichiarazione arriva dopo le critiche ricevute per aver inviato una lettera all’Unione Europea chiedendo… Continua a leggere →

Affitti da record per studenti in Olanda: ad Amsterdam si sfiorano i 1.000 euro al mese

Secondo RTL Nieuws (fonte originale in olandese), il costo medio di una stanza per studenti nei Paesi Bassi ha raggiunto i 683 euro al mese nel primo trimestre del 2024, con un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno… Continua a leggere →

Premier a Wilders: “Non serve il tuo permesso per criticare Israele”. La replica: “La prossima volta farò io il primo ministro”

Giovedì, il Primo Ministro olandese Dick Schoof ha respinto le critiche del leader di estrema destra Geert Wilders per una lettera critica nei confronti di Israele, affermando che il governo non aveva bisogno della sua approvazione . Il Ministro degli… Continua a leggere →

Olanda, basta sostenere Israele. A Gaza in corso “guerra genocida”. Ex ministro olandese di destra (VVD) prende posizione

Author: wAFA. Source: Wiki Jozias van Aartsen, ex-ministro degli Esteri olandese (VVD), interviene pubblicamente sulla posizione dei Paesi Bassi nei confronti di Israele, affermando che la politica olandese sta cambiando rotta. In un’intervista, si dice profondamente colpito dalla tragedia a… Continua a leggere →

Licenziata delegata sindacale a Lunch Garden (Heinaut): sciopero dei lavoratori. “Si tratta di ritorsione”

Door Sidney.Cortez – Eigen werk, CC BY-SA 4.0, Koppeling Il licenziamento di una delegata sindacale della CSC ha scatenato la protesta dei lavoratori nei ristoranti Lunch Garden di Jemappes e Ghlin, nella provincia dell’Hainaut. Mercoledì pomeriggio, i due ristoranti sono… Continua a leggere →

Polizia di Anversa senza un cent: esaurito il fondo di riserva da milioni di euro, necessari tagli e riorganizzazione

La polizia di Anversa si trova ad affrontare una crisi finanziaria dopo l’esaurimento del suo fondo di riserva, che ammontava a decine di milioni di euro. Secondo VRT NWS, l’aumento dei costi salariali, nuove normative fiscali e le conseguenze delle… Continua a leggere →

Mancano centri di assistenza per minori in situazioni difficili, nelle Fiandre finiscono ricoverati in ospedale

Una bambina di 11 anni è stata vittima di violenza sessuale a Bruxelles mentre era ospitata in un ospedale a causa della mancanza di posti disponibili nella giustizia minorile. Secondo VRT NWS, il procuratore ha definito l’accaduto come un caso… Continua a leggere →

L’Aia, residenti furiosi: paghiamo 5000e l’anno per il parcheggio. E i mezzi pubblici non funzionano

I residenti di alcune aree dell’Aia, soprattutto la zona di Binckhorst esprimono crescente frustrazione per i costi elevati associati al parcheggio e ai servizi di trasporto pubblico inefficienti. Secondo Omroep West, alcuni cittadini spendono fino a 5000 euro all’anno per… Continua a leggere →

Polemica su contratti esterni, il comune di Amsterdam: tutto in regola con la normativa vigente

Il Comune di Amsterdam ha dichiarato che i pagamenti effettuati per servizi esterni sono giustificati e conformi alle normative vigenti. Questa dichiarazione arriva in risposta alle critiche sollevate riguardo alla trasparenza delle spese pubbliche. Secondo  il portale AT5, il comune… Continua a leggere →

Disordini a Scheveningen (L’Aia): il sindaco Van Zanen si difende “nessuna avvisaglia”

Il sindaco dell’Aia, Jan van Zanen, ha dichiarato che non c’erano segnali riguardo ai disordini avvenuti a Scheveningen. “Ho visto anche i messaggi su Snapchat che invitavano a venire all’Aia, ma non c’era nulla che suggerisse disordini”, ha affermato Van… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑