Da Colonia a Milano: il sogno musicale di Assunta prende il volo Ha messo alcune cover di canzoni sul web ed è stata notata da un’etichetta discografica italiana in cerca di talenti. Così è nata Crisalide. La canzone si può… Continua a leggere →
La figura del diacono permanente è una figura “ora più che mai” di “vitale importanza per il sostegno delle comunità ecclesiali cattoliche”. Ne è convinto Vincenzo Linardi, 56 anni, diacono permanente in Germania e coordinatore della Missione Cattolica Italiana “Don… Continua a leggere →
Nel cuore del Baden-Württemberg, a Schorndorf, in provincia di Stoccarda, sorge un ristorante che ha saputo conquistare il pubblico tedesco e internazionale con la sua autenticità: Il Pescatore. Aperto nel 2018 da Giovanni Curia e Mari Gentile, il locale nasce… Continua a leggere →
Ecco l’unico film italiano passato per la Berlinale di quest’anno, presentato nella sezione “Forum”. Si intitola “Canone effimero”, girato dai fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, ed è una vera perla, una scoperta inattesa. Si tratta di un documentario girato… Continua a leggere →
Il 13 aprile, il tanto atteso e pluripremiato film *Global Harmony*, diretto da Fabio Massa, avrà la sua uscita ufficiale nelle sale cinematografiche tedesche, con un evento speciale al Cinedom di Colonia Alla serata, che avrà inizio alle 19:50, saranno… Continua a leggere →
L’Intercomites Germania e i Consiglieri del CGIE eletti in Germania hanno lanciato la campagna “Pensionati residenti all’estero penalizzati dalla legge finanziaria 2025”, denunciando una misura che esclude gli italiani all’estero dalla rivalutazione automatica delle pensioni. Il provvedimento contestato è contenuto… Continua a leggere →
Oggi, il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno annunciato l’apertura delle candidature per la terza edizione del „Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania“. L’evento, istituito nel 2020 per rafforzare… Continua a leggere →
Venerdì 21 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, la Kommunale Ausländerinnen- und Ausländervertretung (Consiglio Comunale per gli Stranieri) della città di Francoforte invita calorosamente alla Giornata delle Lingue Madri, un evento che si terrà presso la Römerhalle. La manifestazione sarà… Continua a leggere →
La Germania è prossima al voto, e la questione migratoria è al centro del dibattito. Ce ne parla Edith Pichler, descrivendo un elettorato pervaso da paure e diffusa richiesta di sicurezza, acuita dai recenti attentati. E un clima di gravi… Continua a leggere →
La Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO nel 2000, viene celebrata ogni anno il 21 febbraio con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La data è stata scelta per commemorare gli studenti dell’Università di… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑