L‘8 maggio del 1945 finì la Seconda guerra mondiale con la capitolazione senza condizioni della Wehrmacht di fronte alle potenze alleate. Da allora è il giorno della liberazione dal nazionalsocialismo come suggellò il presidente federale Richard von Weizsäcker nel suo… Continua a leggere →
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di ItalUil. Uno dei temi più importanti (e spesso sottovalutati) per chi decide di trasferirsi in Germania è l’assistenza sanitaria. Le differenze rispetto al Sistema… Continua a leggere →
Alla fine ce l’ha fatta: Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo tentativo. Il leader della CDU ha ottenuto 325 voti, superando così la soglia della maggioranza assoluta richiesta, pari a 316 voti. Nel primo turno, svoltosi nella… Continua a leggere →
Friedrich Merz fallisce al primo turno: uno scossone storico nella politica tedesca Aggiornato 6.5.2025 ore 11:45 È un giorno che entrerà nei libri di storia della Repubblica Federale Tedesca: Friedrich Merz, leader della CDU e candidato alla cancelleria, non è… Continua a leggere →
I sapori forti del Sud Italia approdano con successo nel cuore della Baviera. La celebre ‘nduja di Spilinga, emblema della gastronomia calabrese, è stata tra le protagoniste dell’edizione 2025 della Frühlingsfest di Monaco di Baviera, la versione primaverile dell’Oktoberfest, in… Continua a leggere →
Anche quest’anno, la città di Amburgo ha accolto con entusiasmo l’undicesima edizione della „Lunga Notte dei Consolati“, un evento iconico all’interno della „Settimana dell’Europa“. Organizzata dal Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo, questa serata speciale ha visto la… Continua a leggere →
Francoforte – Armin Wolf, si è spento a 90 anni, storico tedesco di fama internazionale, appassionato esploratore del mondo antico e autore del celebre saggio Ulisse in Italia. Con la sua ricerca instancabile e uno sguardo sempre curioso, Wolf ha… Continua a leggere →
Nel suo saggio ‚Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)‘, Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse dinamiche che caratterizzano l’impatto dei social media sulla società contemporanea. Lungi da una visione semplicistica, l’autore… Continua a leggere →
La decisione ufficializzata lo scorso venerdì da parte del Verfassungsschutz federale, vale a dire dei servizi segreti, riguardo al partito AfD, a dire il vero non è stata del tutto sorprendente: il partito di Alice Weidel è un partito estremista… Continua a leggere →
Fede, canto e amicizia nei giorni del Giubileo degli adolescenti Wiesbaden – Una domenica speciale (27.04) alla Missione Cattolica Italiana di Wiesbaden: la comunità, che sta costruendo un proprio coro, ha accolto con grande gioia i Pueri Cantores di Eltville, un… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑