Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Corriere d’Italia (GER)

Soldati europei in Ucraina?

Von der Leyen spinge, Berlino e Roma frenano – e il Parlamento europeo resta escluso La presidente della Commissione UE parla di “piani precisi” per l’invio di truppe europee in Ucraina, sostenute dagli Stati Uniti. Merz e Pistorius frenano, Meloni… Continua a leggere →

CINEMA! ITALIA! Edizione 2025

Finisce l’estate, e come sempre, ad accompagnare la ripresa autunnale, torna la rassegna CINEMA! ITALIA!, il Festival itinerante del cinema italiano. È la 28sima volta del Festival itinerante del cinema italiano, che da settembre a dicembre porterà nelle sale tedesche… Continua a leggere →

ProgettoQuindici: una storia di teatro, amicizia e cultura

Dieci anni di teatro italiano a Monaco: passione, sperimentazione e storie che uniscono culture e generazioni Era il 18 ottobre 2015 quando cinque amici italiani decisero di portare in scena “Il Nome”, versione italiana della celebre commedia francese Le Prénom…. Continua a leggere →

1 settembre 1939 – quando il mondo precipitò nella guerra

L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che torna a riarmarsi All’alba del 1° settembre 1939, l’Europa si risvegliò in un incubo. Alle 4.45 del mattino, la corazzata tedesca Schleswig-Holstein, ancorata nel… Continua a leggere →

Perché la CGIL-Bildungswerk non fa più i corsi di italiano.

Non appena fu reso noto a inizio giugno che l’ente gestore per i corsi di lingua e cultura italiana nella regione intorno a Francoforte, l’associazione CGIL-Bildungswerk e.V. non avrebbe più erogato i corsi, la redazione del corriere d’Italia ne ha… Continua a leggere →

Prosecuzione dei corsi di lingua italiana per i figli degli italiani in Francoforte

Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha diffuso un importante aggiornamento riguardante la continuità dei corsi di lingua italiana destinati a bambini e studenti italiani residenti in Francoforte. Poiché la gestione non sarà più affidata alla CGIL, il Consolato ha… Continua a leggere →

“Morire a Mattmark”: una nuova edizione di Toni Ricciardi riporta alla luce l’ultima tragedia dell’emigrazione italiana

A sessant’anni dalla valanga che uccise 88 operai, di cui 56 italiani, una nuova edizione del libro di Toni Ricciardi riporta alla luce una tragedia troppo a lungo dimenticata Sessant’anni dopo la tragedia, lo storico e deputato Toni Ricciardi dedica… Continua a leggere →

Grazie! 50 anni di sacerdozio, amore per il Signore.

Don Elvezio Baroni, nato a Belgioioso (Italia) nel 1947, alla tenera età di 12 anni sentì la chiamata del Signore. Dopo anni di studio e formazione, nel 1975 venne ordinato sacerdote a Roma dal Beato Papa Paolo VI. Nel 1985… Continua a leggere →

A Francoforte il debutto tedesco di “Citrus Fruits for Wellness”: l’Arancia Rossa di Sicilia IGP conquista la scena

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sbarca in Germania con un evento che unisce gusto, salute e cultura. Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 10:30, il ristorante Carmelo Greco (Ziegelhüttenweg 1-3, 60598 Francoforte) ospiterà la prima tappa tedesca di “Citrus Fruits… Continua a leggere →

Main Matsuri 2025: un viaggio nel cuore della cultura giapponese in Germania

Il festival di Offenbach tra tradizione, musica e creatività Main Matsuri, il festival giapponese di Offenbach, ha celebrato quest’anno la sua ultima edizione, trasformando il Büsing-Palais e il suo pittoresco parco in un vivace crocevia di arte, musica e tradizione… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑