Finalmente quasi ci siamo e domani ci sarà la cerimonia di inaugurazione della 77esima fiera del libro di Francoforte. La FBM (Frankfurter Buchmesse) avrà quest’anno le Filippine come ospite d’onore. L’Italia lo è stata lo scorso anno. La più grande… Continua a leggere →
Gli anniversari non si celebrano, si studiano Breve premessa: questo articolo è scritto senza ausilio dell’Intelligenza Artificiale. È piuttosto frutto di un’Ignoranza Naturale, accompagnata dalla consapevolezza di non sapere nulla e dalla perenne esigenza di volerne sapere di più. Detto… Continua a leggere →
“La diaspora è una miniera d’oro per il Paese” Una settimana di incontri intensi alla Farnesina, tra promesse politiche, riforme annunciate e l’eterna speranza di un cambio di passo. Il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE),… Continua a leggere →
Cultura, salute e internazionalizzazione con il progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness” Si è svolto presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Monaco, l’incontro promosso dal Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla nell’ambito del progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness”,… Continua a leggere →
Venerdì 10 ottobre, alle ore 19, la Deutsch-Italienische Gesellschaft di Karlsruhe ospiterà lo scrittore Vincenzo Todisco, in un incontro organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo. Nato a Stans… Continua a leggere →
In occasione dei 70 anni dell’accordo italo – tedesco per il reclutamento ed il collocamento di manodopera italiana nella Repubblica Federale di Germania (Das Anwerbeabkommen), e della XXI edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, l’Istituto Italiano di Cultura… Continua a leggere →
Sono passati poco più di venti settimane dal fatidico annuncio “habemus Papam” fatto da S.Em.za Cardinale protodiacono Dominique Mamberti, presentando al mondo intero Papa Leone XIV. In quei giorni, Piazza San Pietro, ha vissuto due dei momenti epocali che segnano… Continua a leggere →
San Giovanni in Fiore – Il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti rafforza la sua vocazione internazionale grazie alla firma di un protocollo d’intesa con l’Italien-Zentrum dell’Università di Treviri, istituto tedesco dedicato alla promozione della cultura italiana. L’annuncio è stato dato… Continua a leggere →
Marco Masini non è solo un cantautore: è un pezzo di storia della musica italiana, un artista che ha saputo raccontare passioni, fragilità e rabbia con una sincerità disarmante e una vocalità potente. Dopo aver segnato intere generazioni, da Disperato… Continua a leggere →
NCHIVE: Il tour europeo fa tappa a Colonia, un’opportunità per i fan italiani in Germania Dall’esordio nell’aprile del 2024, gli NCHIVE hanno rapidamente conquistato un posto di rilievo sulla scena K-POP internazionale. In meno di un anno, il gruppo ha… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑