Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Corriere d’Italia (GER)

L’innovazione italiana sbarca a Berlino con la sesta edizione del Global Start Up Program (GSUP)

Otto le startup italiane protagoniste È iniziata ieri a Berlino la sesta edizione del Global Start Up Program (GSUP), l’iniziativa promossa da ITA – Italian Trade Agency per favorire l’internazionalizzazione delle startup più innovative del Made in Italy nei principali… Continua a leggere →

Cittadinanza italiana, rinviata a primavera 2026 l’udienza della Cassazione sui discendenti

La battaglia dei discendenti di italiani all’estero per il riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis” entra in una nuova fase L’udienza davanti alle Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione, inizialmente prevista per il 13 gennaio 2026, è stata rinviata… Continua a leggere →

Germania – Merz e la controversia sul “Stadtbild”

La CDU vuole restringere la doppia cittadinanza Dopo le polemiche sulla migrazione e il dibattito sullo Stato sociale, CDU e CSU propongono riforme della cittadinanza: revoca rapida per criminali e islamisti, doppio passaporto solo per casi eccezionali, mentre in molte… Continua a leggere →

Federico Quadrelli insignito del Premio Speciale 2025 della Gazzetta Diplomatica

Per la guida equilibrata e inclusiva del Comites di Berlino-Brandeburgo e il suo impegno a favore della comunità italiana La Gazzetta Diplomatica assegna ogni anno un premio all’Ambasciatore che si è maggiormente distinto per la sua attività diplomatica in Italia…. Continua a leggere →

Nevio Passaro: un ponte tra Germania e Costiera Amalfitana

La musica del “Papa-Pop” parla due lingue Nevio Passaro è uno di quegli artisti che non si possono racchiudere in un solo Paese. Nato in Franconia da famiglia italo-tedesca, vive oggi in Baviera ma trascorre lunghi periodi nella sua “seconda… Continua a leggere →

A Daniele Silvestri Premi Tenco 2025

Con quattro eccellenti serate il Premio Tenco 20 25 svolte al Teatro Ariston di Sanremo ha portato a termine con successo anche questa edizione canora. Con La mia strada, il suo nuovo singolo, anche Daniele Silvestri ritira il Premio Tenco… Continua a leggere →

È morto James Senese. Ma la Napoli che lascia è viva, anche grazie a lui

Gaetano Senese, in arte James Senese, è stato musicista, compositore, cantante, attore e, soprattutto, sassofonista E come sassofonista ha ottenuto riconoscimenti mondiali mentre come uomo ha guadagnato la stima e il rispetto di tutti quelli che lo hanno frequentato, dalla… Continua a leggere →

“Oh!lio”: un’estate tra storia, memoria e identità italiana nel Saarland

Un libro per ragazzi (e non solo) che racconta l’emigrazione italiana in Germania con leggerezza e profondità Un nuovo libro sull’emigrazione, questa volta però scritto per i giovani, in modo semplice e coinvolgente. È la sfida che ha messo in… Continua a leggere →

VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro: a Dortmund il forum per i 70 anni degli accordi Italia-Germania

Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal Com.It.Es. Dortmund per celebrare i 70 anni degli Accordi bilaterali del 1955 tra Italia e Germania…. Continua a leggere →

Italian Film Festival Berlin 2025

Il cinema italiano torna a Berlino con la dodicesima edizione del Italian Film Festival Berlin, (IFFB) in programma dall’11 al 16 novembre 2025 presso lo storico complesso della KulturBrauerei, nel quartiere di Prenzlauer Berg. La ex birreria, ristrutturata e trasformata… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑