Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Corriere d’Italia (GER)

Social Media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?

Nel suo saggio ‚Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)‘, Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse dinamiche che caratterizzano l’impatto dei social media sulla società contemporanea. Lungi da una visione semplicistica, l’autore… Continua a leggere →

L’Afd è un’organizzazione estremista – e adesso cosa succede?

La decisione ufficializzata lo scorso venerdì da parte del Verfassungsschutz federale, vale a dire dei servizi segreti, riguardo al partito AfD, a dire il vero non è stata del tutto sorprendente: il partito di Alice Weidel è un partito estremista… Continua a leggere →

Wiesbaden: La comunità italiana accoglie il coro „Pueri Cantores“ di Eltville

Fede, canto e amicizia nei giorni del Giubileo degli adolescenti Wiesbaden – Una domenica speciale (27.04) alla Missione Cattolica Italiana di Wiesbaden: la comunità, che sta costruendo un proprio coro, ha accolto con grande gioia i Pueri Cantores di Eltville, un… Continua a leggere →

A questo serve la memoria: a scrivere meglio la nostra storia

1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale. Oggi, 25 aprile, festa della Liberazione, parliamo di un evento, la Giornata dei valori democratici, il cui obiettivo è sensibilizzare i giovani ai valori della democrazia, della libertà, beni… Continua a leggere →

Vescovi e sindaci chiedono per il 26 aprile un giorno di tregua per l’ultimo saluto al Papa

“Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio”. All’indomani della morte di Papa Francesco, sindaci e vescovi di quattro città simbolo della pace (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa) – tutti luoghi tappa del cammino… Continua a leggere →

Allarme democratico in Germania. L’AfD sorpassa la CDU/CSU nei sondaggi

Cresce il consenso per un partito a tratti estremista Per la prima volta dalla sua fondazione, la Alternative für Deutschland (AfD), partito classificato in parte estremista di destra dall’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, ha superato l’Unione CDU/CSU anche… Continua a leggere →

Apple e Meta nel mirino dell’Europa: maxi-multe per violazioni al diritto digitale

La stretta dell’Unione Europea sui colossi tecnologici americani si fa concreta. La Commissione europea ha inflitto sanzioni record ad Apple (500 milioni di euro) e Meta (200 milioni) per aver violato il Digital Markets Act (DMA), la normativa che mira… Continua a leggere →

I Papi di Federico II e l’Exultet della riconciliazione

Nel XIII secolo il conflitto tra i poteri universali del papato e dell’Impero raggiunse il suo apogeo. Due miniature del rotolo di pergamena custodito nel Museo Diocesano di Salerno ne raccontano la storia. La parola pontefice deriva dal latino pontifex… Continua a leggere →

È tornato alla Casa del Padre”: il mondo piange Papa Francesco, il Papa della misericordia

Alle 7:35 del 21 aprile, il mondo ha perso una voce forte, limpida, spesso scomoda ma sempre ispirata dal Vangelo: Papa Francesco è morto. L’annuncio è giunto dopo poche ore per voce del cardinale Kevin Farrell, in un messaggio breve,… Continua a leggere →

Grazie Francesco. Il papa della gioia, della misericordia e della speranza

La sua scomparsa nel giorno del Lunedì dell’Angelo è stata improvvisa seppur non inaspettata. Lo abbiamo visto a Pasqua dare la benedizione Urbi et orbi. Lo abbiamo visto provato ma lui non si è risparmiato, ha vissuto con pienezza anche i… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑