Organizzato dal Comites Berlino in collaborazione con l’associazione Carlo Levi Non si parla a tavola mentre si mangia, tanto meno di politica! E invece noi parleremo eccome, proprio di politica, di diritti civili, di mafie e di femminicidi. Ma anche… Continua a leggere →
Intervista a Martina Scrinzi, protagonista di Vermiglio Il film Vermiglio, diretto da Maura Delpero, è uno di quei rari esempi di cinema che si nutre di silenzi, tensioni interiori e verità non dette. Al centro della narrazione, una giovane donna… Continua a leggere →
Un evento letterario e musicale promosso dal Consolato Onorario d’Italia a Hamm, dal Comune di Hamm e dal Comites di Dortmund Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 19:00, presso la Biblioteca comunale di Hamm, si terrà l’evento “Dal Salso al… Continua a leggere →
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania L’emigrazione siciliana in Germania è la più numerosa rispetto alle altre regioni d’Italia e in questo anno in cui ricorrono i 70 anni dagli accordi bilaterali, proponiamo un approfondimento con… Continua a leggere →
Cerimonia celebrativa sotto l’alto patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno In occasione del 70° anniversario dell’Accordo di reclutamento italo-tedesco, il Com.It.Es. Saar è lieto di invitare la cittadinanza alla cerimonia commemorativa che si terrà sabato 20 settembre… Continua a leggere →
Sono trascorsi i primi 100 giorni del pontificato di papa Prevost e cogliamo l’occasione per pubblicare per gentile concessione il bell’articolo apparso sul Settimana News del vaticanista Riccardo Cristiano Stranezze. Il 29 luglio 2013, durante la conferenza stampa che tenne sul volo… Continua a leggere →
Nuove regole ingiuste e servizi più lenti: così si mettono a rischio i diritti degli italiani all’estero Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha espresso nei giorni scorsi due pareri formali e obbligatori su altrettanti disegni di legge attualmente… Continua a leggere →
Il Comites della circoscrizione consolare di Berlino in collaborazione con ANPI Berlino-Brandeburgo organizza una serie di passeggiate dedicate alla Memoria, accompagnati dalla voce narrante di Tommaso Speccher, ricercatore presso alcune istituzioni museali berlinesi tra cui il Museo ebraico, la Topografia… Continua a leggere →
Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose per la salute Le uova si prendono la loro rivincita dopo decenni di accuse di aumento del colesterolo Un nuovo studio dei ricercatori dell’Università del… Continua a leggere →
Il Nabucco, apripista del 102° Festival L’anfiteatro romano di Verona, costruito tra il 30 e il 72 dopo Cristo dagli Imperatori Augusto e Claudio, si conferma anche quest’anno magnete di grande pubblico nazionale ed internazionale, amante dell’Opera lirica. La 102a … Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑