Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Corriere d’Italia (GER)

Cittadinanza, doppia bocciatura del CGIE

Nuove regole ingiuste e servizi più lenti: così si mettono a rischio i diritti degli italiani all’estero Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha espresso nei giorni scorsi due pareri formali e obbligatori su altrettanti disegni di legge attualmente… Continua a leggere →

Domeniche della Memoria 2025

Il Comites della circoscrizione consolare di Berlino in collaborazione con ANPI Berlino-Brandeburgo organizza una serie di passeggiate dedicate alla Memoria, accompagnati dalla voce narrante di Tommaso Speccher, ricercatore presso alcune istituzioni museali berlinesi tra cui il Museo ebraico, la Topografia… Continua a leggere →

Le uova abbassano il colesterolo cattivo!

Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose per la salute Le uova si prendono la loro rivincita dopo decenni di accuse di aumento del colesterolo Un nuovo studio dei ricercatori dell’Università del… Continua a leggere →

L’Arena di Verona:  magnete indiscusso della grande Opera lirica

Il Nabucco, apripista del 102° Festival L’anfiteatro romano di Verona, costruito tra il 30 e il 72 dopo Cristo dagli Imperatori Augusto e Claudio, si conferma anche quest’anno magnete di grande pubblico nazionale ed internazionale, amante dell’Opera lirica. La 102a … Continua a leggere →

Cane e padrone, l’inizio del nuovo Thomas Mann

Il 24 aprile 1918 è festa in casa di Thomas Mann, a Bogenhausen, quartiere residenziale di Monaco. Nasce la figlia nr. 4, Elisabeth, forse la prediletta fra i 6 figli (3 maschi e 3 femmine), eminente studiosa di diritti marittimo… Continua a leggere →

Il Ghetto mediatico

Opinione di un lettore. Riceviamo e pubblichiamo Sono un italiano di 61 anni e sono ebreo. Fino ad oggi ho trascorso una vita apparentemente tranquilla nella mia nazione, dal punto di vista della mia appartenenza religiosa. I miei genitori dicevano… Continua a leggere →

Addio a don Riccardo Baxiu

Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico Quando muore una persona con cui abbiamo diviso gran parte della vita, alla notizia ci sentiamo quasi svuotati, come se ci avessero derubati di tutti i bei momenti trascorsi… Continua a leggere →

È morto don Riccardo Baxiu

Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed è stato ordinato il 21 giugno 1959 Impegnato per 26 anni nella diocesi di Brescia (Calino, 1959-1984; Paderno e Castegnato, 1984-1985), è stato qualche anno… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑