In queste settimane che precedono le elezioni amministrative abbiamo l’oportunità di visitare luoghi nascosti agli occhi dei cittadini comuni. Si va da un cantiere edile all’altro, assieme al sindaco uscente Marko Filipović, impegnato nella sua campagna per assicurarsi un secondo… Continua a leggere →
(Adnkronos) – Resta molto alta la tensione tra India e Pakistan, divisi dalla crisi scoppiata il 22 aprile in seguito all’attacco terroristico a Pahalgam, nel Kashmir indiano. Nuova Delhi ha accusato oggi Islamabad di una nuova ondata di attacchi notturni… Continua a leggere →
Nell’ambito delle numerose attività con cui nella settimana in corso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume celebra la propria giornata, ieri ha avuto luogo la 10ª edizione del quiz sul multilinguismo “Un brodo di lingue” (Jezikova juha) –… Continua a leggere →
I membri delle associazioni “Porto Lovrana”, “Lovranska Latina” e “Zubatac” hanno dato vita oggi, giovedì 8 maggio, a una protesta pacifica nel porticciolo di Laurana per contestare l’annunciata entrata in vigore del tariffario volto al pagamento, per la prima volta… Continua a leggere →
Il primo giorno di uno tra i mesi più belli dell’anno, maggio, ha visto morire, a Firenze nel 1874, uno tra i più grandi personaggi della lessicografia e della letteratura ottocentesca italiana, Niccolò Tommaseo. L’illustre lessicografo, scrittore, critico letterario, filosofo… Continua a leggere →
Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. Il Conclave ha eletto il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. Ora i fedeli attendono di conoscerne il nome e di ricevere la sua prima benedizione Urbi et Orbi. Cosa succede ora… Continua a leggere →
(Adnkronos) -Robert Francis Prevost è il primo papa statunitense. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Robert Francis Prevost entrò nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977, emettendo i voti solenni nel 1981. Il suo percorso accademico comprende una laurea… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑