Un coro di voci illustri si alza dalla Germania. Duecento e cinque personalità del mondo dello spettacolo hanno deciso di rompere il silenzio, firmando un documento che non passa inosservato negli ambienti politici di Berlino. “Herr Merz, non lasci morire… Continua a leggere →
In Germania, almeno 2500 persone classificate come estremisti, soprattutto vicini all’estrema destra, sono in possesso di armi da fuoco regolarmente autorizzate. Non si tratta di traffici clandestini né di acquisizioni abusive: parliamo di fucili e pistole detenuti con licenza. La… Continua a leggere →
Quasi mezzo secolo di storia, una comunità intera che si è formata al suo interno, generazione dopo generazione e, ora, il rischio di una fine imminente. Il celebre club Schwuz di Berlino – icona della cultura queer tedesca – è… Continua a leggere →
La questione del sostegno economico ai rifugiati ucraini in Germania sta diventando terreno di scontro politico. Il primo ministro bavarese Markus Söder spinge per una revisione radicale del sistema attuale e non si accontenta dei compromessi raggiunti dalla coalizione di… Continua a leggere →
Via gli asterischi, i trattini bassi, i due punti. Niente più “I” maiuscole nelle parole come BürgerInnen o Mitarbeiter:innen:queste sono le formulazioni che si utilizzano in tedesco per rendere il linguaggio più rispettoso di tutte le variazioni di genere, non… Continua a leggere →
A Berlino, è stata confermata scoperta di un pipistrello infetto da rabbia. La notizia ha suscitato attenzione, ma non panico, dal momento che la rabbia dei pipistrelli è diversa dalla più comune e temuta rabbia delle volpi e, pur essendo… Continua a leggere →
Il lavoro part time in Germania non è un’eccezione, ma una scelta strutturale per milioni di persone. Come riportato recentemente dal Tagesschau, parliamo di un terzo della forza lavoro impiegata a orario ridotto. Questo posiziona la Germania in testa alla… Continua a leggere →
“Hamelin”, il nuovo romanzo di Angelo Basile, si ispira, com’è intuibile, alla celeberrima fiaba del Pifferaio magico dei fratelli Grimm, reinterpretandola in chiave moderna, gotica e ambientandola in una Milano in cui la realtà si confonde con l’incubo. Sparizioni, segreti,… Continua a leggere →
Un incontro letterario tra memoria e narrazione Il prossimo 31 agosto, il Comites di Berlino organizza una serata intensa, fatta di parole, suggestioni e dialogo. La protagonista sarà Elisa Sironi, autrice del romanzo Il canto dell’assiolo, che condividerà con il… Continua a leggere →
Le prestazioni sanitarie coperte dalle assicurazioni pubbliche, in Germania, sono l’oggetto di una crisi che sembra non finire mai. Quando si parla di servizi che non vengono erogati, tuttavia, si pensa soprattutto a esami diagnostici e visite specialistiche, ma il… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑