Il governo di Putin ha reagito con veemenza alle dichiarazioni rese lunedì 26 maggio da Friedrich Merz. “Non ci sono più limiti di gittata per le armi fornite all’Ucraina” ha dichiarato infatti il cancelliere tedesco, sottolineando come questo significhi che… Continua a leggere →
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz rilancia il supporto bellico a Kiev. In una conferenza stampa tenuta a Berlino insieme a Volodymyr Zelensky, Merz ha infatti promesso all’Ucraina ulteriori cinque miliardi di euro e un aiuto concreto per acquisire armi a… Continua a leggere →
PayPal trasferirà la sua sede tedesca nel centro di Berlino, spostandosi da Kleinmachnow per occupare una posizione altamente strategica nel Kranzler Eck, edificio in vetro che affaccia proprio sul Ku’damm, la celebre via dello shopping della capitale tedesca. L’operazione segna… Continua a leggere →
Qualche giorno fa, in Sassonia-Anhalt, ha destato scalpore il tentativo di espellere dalla Germania una famiglia siriana, dopo che una bambina di 10 anni è stata prelevata da una scuola elementare di Naumburg. Nonostante le critiche arrivate da più lati,… Continua a leggere →
Berlino ha ufficializzato martedì la proposta per ospitare le Olimpiadi, presentando un progetto elaborato insieme a quattro Länder partner. L’iniziativa include la pianificazione preliminare delle location destinate alle diverse discipline sportive. Eventi olimpici nei luoghi simbolo della città: dalla Porta… Continua a leggere →
Arte, letteratura, fumetto e musica in primo piano L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera propone un ricco calendario di eventi per l’inizio dell’estate 2025, con appuntamenti che spaziano tra letteratura, arti visive, fumetto e musica. Un’occasione per scoprire… Continua a leggere →
Un mese di incontri tra letteratura, musica, cinema e storia L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si prepara a vivere un giugno ricco di appuntamenti imperdibili, all’insegna del dialogo culturale tra Italia e Germania. Il calendario del mese propone un’ampia… Continua a leggere →
Passano tutti col rosso? Eliminiamo i semafori! La nuova legge sulla cittadinanza comincia così: L’articolo 1, comma 1, stabilisce che i nati all’estero, in possesso di un’altra cittadinanza, non acquisiscano automaticamente quella italiana. Questa preclusione si applica anche a coloro che sono nati all’estero… Continua a leggere →
Il pizzaiolo agrigentino, trapiantato un decennio fa a Pforzheim, città di provincia situata ad una sessantina di km ad Est di Stoccarda, non finisce di stupire La sua padronanza di trattamento dell’impasto, degli ingredienti e della cottura della pizza Margherita… Continua a leggere →
Un viaggio fotografico attraverso l’Italia di oggi Per iniziativa del Consolato d’Italia e del Goethe Institut di Friburgo, il 15 maggio si è tenuto il vernissage di Sulle orme di Goethe, mostra di fotografie di Markus Kirchgessner con i testi… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑