Il cancelliere federale Friedrich Merz ha dichiarato “guerra all’antisemitismo” in un discorso tenuto in occasione della riapertura della sinagoga di Monaco, restaurata quasi 87 anni dopo la sua devastazione durante i pogrom di novembre del 1938. Nel suo intervento, durante… Continua a leggere →
La deputata tedesca Caroline Bosbach (CDU) ha recentemente reso omaggio all’attivista Maga Charlie Kirk, 31 anni, recentemente ucciso in un attentato negli Stati Uniti. In un post su Instagram Bosbach lo ha infatti definito un “combattente per i valori occidentali”…. Continua a leggere →
La transizione energetica tedesca, sulla quale tanto aveva puntato il precedente governo, sembra giunta al capolinea. La ministra dell’Economia Katherina Reiche (CDU) ha presentato un piano di riforma che sta già facendo molto discutere che promette di rivoluzionare l’approccio della… Continua a leggere →
Martedì, la Corte d’Appello di Bologna ha deciso che il 49enne ucraino Serhii K., arrestato ad agosto in Italia durante una vacanza con la famiglia, dovrà essere estradato in Germania. L’uomo è accusato di aver partecipato agli attentati contro i… Continua a leggere →
I graffiti sono illegali, tecnicamente. Ma sono sempre sbagliati o sempre punibili? Il tribunale distrettuale di Göttingen ha stabilito che esiste almeno un’eccezione: coprire con la vernice le svastiche disegnate sulla fiancata di un palazzo non costituisce necessariamente reato, anche… Continua a leggere →
Safa Ghnaim, ricercatrice critica ed educatrice della diaspora palestinese, attiva fra gli USA e la Germania, esplora le dinamiche nascoste dietro il mondo digitale, dai processi di estrazione mineraria che servono a costruire i dispositivi che usiamo ogni giorno, fino… Continua a leggere →
Il governo tedesco sta negoziando direttamente con i talebani per organizzare rimpatri sistematici verso l’Afghanistan. Il ministro dell’Interno Alexander Dobrindt (CSU) ha confermato al Tagesspiegel un’informazione che era stata già diffusa, qualche ora prima, dal tabloid Bild: “Vogliamo consentire rimpatri… Continua a leggere →
Unire politica, impegno sociale, intrattenimento e cucina non è semplice, ma l’iniziativa “Pasta, Vino e Politica” ha dimostrato quanto questa combinazione possa risultare vincente. L’appuntamento, ideato e moderato dalla consigliera Comites Elettra de Salvo, è stato presentato dal Comites di… Continua a leggere →
Nel panorama politico tedesco, le elezioni in Nord Reno-Westfalia sono fra le più seguite, anche dai residenti degli altri Länder. Il motivo principale è che si tratta del Land più popoloso della Germania, con oltre 18 milioni di abitanti, fra… Continua a leggere →
Immaginate di prendere i mezzi pubblici a Berlino, di comprare il biglietto utilizzando lo smartphone, ma di non avere la certezza che la vostra connessione vi permetta di accedere all’app anche dal treno, durante un viaggio in U-Bahn. Cosa fareste?… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑