La battaglia dei discendenti di italiani all’estero per il riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis” entra in una nuova fase L’udienza davanti alle Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione, inizialmente prevista per il 13 gennaio 2026, è stata rinviata… Continua a leggere →
La CDU vuole restringere la doppia cittadinanza Dopo le polemiche sulla migrazione e il dibattito sullo Stato sociale, CDU e CSU propongono riforme della cittadinanza: revoca rapida per criminali e islamisti, doppio passaporto solo per casi eccezionali, mentre in molte… Continua a leggere →
Per la guida equilibrata e inclusiva del Comites di Berlino-Brandeburgo e il suo impegno a favore della comunità italiana La Gazzetta Diplomatica assegna ogni anno un premio all’Ambasciatore che si è maggiormente distinto per la sua attività diplomatica in Italia…. Continua a leggere →
La musica del “Papa-Pop” parla due lingue Nevio Passaro è uno di quegli artisti che non si possono racchiudere in un solo Paese. Nato in Franconia da famiglia italo-tedesca, vive oggi in Baviera ma trascorre lunghi periodi nella sua “seconda… Continua a leggere →
Con quattro eccellenti serate il Premio Tenco 20 25 svolte al Teatro Ariston di Sanremo ha portato a termine con successo anche questa edizione canora. Con La mia strada, il suo nuovo singolo, anche Daniele Silvestri ritira il Premio Tenco… Continua a leggere →
Alcuni politici dell’Unione hanno espresso l’intenzione di voler revocare il passaporto tedesco a chi ha la doppia cittadinanza e assume una serie di comportamenti ritenuti incompatibili con la volontà di integrarsi in Germania. Per questi esponenti cristiano-democratici, la doppia cittadinanza… Continua a leggere →
La procura di Berlino ha avviato un’indagine a carico di Julian Reichelt, responsabile editoriale del portale Nius. Un portavoce della procura della capitale ha confermato l’esistenza del procedimento. Reichelt è finito nel mirino della magistratura per via di un contenuto… Continua a leggere →
Nella giornata di martedì, in una strada del quartiere berlinese di Johannisthal, nel distretto di Treptow, un giovane di 18 anni si è avvicinato a un bimbo di due anni che stava giocando vicino a una pozzanghera. In pochi istanti,… Continua a leggere →
Il 22 gennaio 2025, nel comune bavarese di Aschaffenburg, un bambino marocchino e uno tedesco sono stati uccisi e altre tre persone, tra cui un altro bambino, sono rimaste gravemente ferite da un attentatore. Per il duplice omicidio e le… Continua a leggere →
Ogni anno La Gazzetta Diplomatica assegna premi a figure di spicco della diplomazia e delle istituzioni italiane, premiando Ambasciatori, Consoli, ma anche personalità che si distinguono per il loro contributo nel campo delle relazioni internazionali e della rappresentanza civile. Tra… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑