Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Germania

I Papi di Federico II e l’Exultet della riconciliazione

Nel XIII secolo il conflitto tra i poteri universali del papato e dell’Impero raggiunse il suo apogeo. Due miniature del rotolo di pergamena custodito nel Museo Diocesano di Salerno ne raccontano la storia. La parola pontefice deriva dal latino pontifex… Continua a leggere →

Tensione in Germania: AfD vuole entrare nella Commissione di controllo, ma per gli altri partiti è rischio sicurezza

La coalizione CDU-SPD esprime forte contrarietà all’ingresso di AfD nell’organismo che supervisiona i servizi di intelligence. Roderich Kiesewetter, vicepresidente della Commissione parlamentare di controllo (PKGr) e membro della CDU, ha dichiarato ieri al Tagespiegel che la presenza di AfD costituirebbe… Continua a leggere →

Le trascrizioni riservate di Helmut Kohl su NATO, Ucraina e DDR

In Germania sta facendo discutere la pubblicazione, avvenuta lunedì su Der Spiegel, di alcune dichiarazioni inedite dell’ex Cancelliere federale tedesco Helmut Kohl (CDU). Si tratta di affermazioni risalenti al periodo della riunificazione tedesca, contenenti valutazioni critiche su diverse questioni geopolitiche,… Continua a leggere →

Berghain, il 1° maggio riapre il Garten, il dancefloor esterno

Il Berghain, il notissimo club techno di Friedrichshain, a Berlino, ha reso noto che in occasione della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, riaprirà il suo dancefloor esterno: il Garten (giardino). L’annuncio è comparso sul sito del club prevede l’inizio… Continua a leggere →

Legalizzazione della cannabis in Germania: reati dimezzati a Berlino

A un anno dall’introduzione della legalizzazione parziale della cannabis in Germania, i dati segnalano un marcato calo dei reati correlati alla sostanza nella capitale tedesca. A Berlino, le infrazioni legate alla cannabis si sono ridotte a meno della metà. Secondo… Continua a leggere →

Nuovo sciopero alla Charité Facility Management di Berlino: servizi ospedalieri a rischio

Una nuova azione sindacale è stata avviata presso la filiale di facility management della Charité di Berlino. I dipendenti della Charité Facility Management GmbH (CFM) hanno intrapreso uno sciopero per rivendicazioni salariali, creando possibili disagi per i pazienti della struttura… Continua a leggere →

È tornato alla Casa del Padre”: il mondo piange Papa Francesco, il Papa della misericordia

Alle 7:35 del 21 aprile, il mondo ha perso una voce forte, limpida, spesso scomoda ma sempre ispirata dal Vangelo: Papa Francesco è morto. L’annuncio è giunto dopo poche ore per voce del cardinale Kevin Farrell, in un messaggio breve,… Continua a leggere →

Grazie Francesco. Il papa della gioia, della misericordia e della speranza

La sua scomparsa nel giorno del Lunedì dell’Angelo è stata improvvisa seppur non inaspettata. Lo abbiamo visto a Pasqua dare la benedizione Urbi et orbi. Lo abbiamo visto provato ma lui non si è risparmiato, ha vissuto con pienezza anche i… Continua a leggere →

Papa Francesco è morto: cordoglio unanime in Germania per il pontefice

Il Vaticano ha annunciato la morte di Papa Francesco tramite un videomessaggio. Il pontefice, alla guida della Chiesa cattolica e dei suoi 1,4 miliardi di fedeli, è deceduto all’età di 88 anni dopo aver affrontato gravi problemi di salute. Il… Continua a leggere →

Klingbeil apre le porte dell’SPD a Wissing: “Sarebbe il benvenuto”

Il leader della SPD, Lars Klingbeil, ha espresso pubblicamente apprezzamento per Volker Wissing, attuale ministro dei Trasporti e già esponente della FDP, dichiarando di vedere di buon occhio un suo eventuale ingresso nell’SPD. Wissing è oggi un parlamentare indipendente e… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑