Il 12 settembre alle ore 17.00, presso La Bottega delle Belle Arti (in Via G. Rossini 14, a Cassino), verrà inaugurata Espresso al bar, una mostra dedicata a Gilberto Massetti, artista cassinate scomparso improvvisamente nel dicembre 2024. L’esposizione, che rimarrà… Continua a leggere →
Quando il cancelliere tedesco Friedrich Merz dice che la Germania non può più permettersi il welfare, lo stato sociale, a tremare non sono solo coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza. Sono anche tutti coloro che fanno conto sulle assicurazioni… Continua a leggere →
Questa settimana, a Berlino, si parla d’arte! La capitale tedesca si appresta infatti a vivere una delle sue settimane più intense dal punto di vista culturale con la Berlin Art Week 2025, l’evento che trasforma l’intera città in un laboratorio… Continua a leggere →
Il presidente del circondario di Greiz (Turingia), Ulli Schäfer (CDU), ha proposto di estendere l’obbligo dei cosiddetti “lavori da 80 centesimi” anche ai beneficiari del Bürgergeld (il reddito di cittadinanza tedesco). A un anno dall’introduzione di questo tipo di attività… Continua a leggere →
Un diciassettenne di origine kosovara ha aggredito con un coltello un’insegnante presso un istituto professionale di Essen venerdì mattina. L’episodio ha scatenato un’operazione su larga scala delle forze dell’ordine che si è conclusa con l’arresto del sospetto dopo uno scontro… Continua a leggere →
Giovedì sera, dopo alcune ore di negoziazioni nella Paul-Löbe-Haus di Berlino, la commissione bilancio del Bundestag tedesco ha dato il via libera al bilancio 2025. Una cifra che fa impressione – 502,5 miliardi di euro – ma che è inferiore… Continua a leggere →
Il Museo di Pergamo a Berlino è attualmente chiuso per un ampio progetto di ristrutturazione che durerà fino al 2027. Ora anche il celebre Pergamon Panorama di Yadegar Asisi, installazione a 360° che riproduce l’antica città nell’alto periodo imperiale romano,… Continua a leggere →
di Elena e Paolo Brasioli, disegno di Paolo Brasioli Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la Friedrichstadt meridionale fu tutta gravemente danneggiata. L’area, oggetto poi della ricostruzione nell’ambito del piano IBA, denominata “Block 7”, era stata per la maggior parte… Continua a leggere →
Settembre porta con sé alcune novità importanti che riguardano la vita quotidiana, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. Dal diritto ai dati personali ai permessi per le energie rinnovabili, fino alle regole per la cura del verde e al tradizionale… Continua a leggere →
A partire dal 17 settembre 2025 l’INPS avvierà la consueta campagna di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati italiani residenti in Germania. L’operazione, gestita da Citibank, è necessaria per garantire la regolarità dei pagamenti e contrastare eventuali erogazioni indebite. I… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑