Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Germania

Verso una memoria condivisa

Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania “La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione come la lingua madre ma è una lingua con cui tutti i giorni ci confrontiamo… Continua a leggere →

Alessandro Bellardita tra giustizia e libertà di parola: il suo ingresso nel PEN Deutschland

Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale che tutela la libertà di parola e di stampa, difendendo giornalisti e autori perseguitati in tutto… Continua a leggere →

Le Italo Amiche e.V. presenta il nuovo sito web a Francoforte: un ponte culturale tra nazioni

Nell’atmosfera palpitante di Francoforte, un gruppo di donne provenienti da otto diverse nazioni si unisce sotto il nome di Le Italo Amiche e.V., un’associazione culturale internazionale fondata nel 2008. Guidata con passione dalla sua fondatrice e presidente Silvia Borroni, l’associazione… Continua a leggere →

Due giorni di grazia con Padre Hayden Williams: preghiera, catechesi e gioia condivisa a Rüsselsheim

Il predicatore cappuccino ha guidato la Convocazione Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo in Germania, toccando i cuori dei partecipanti con la forza della Parola e della testimonianza Il 24 e 25 maggio abbiamo avuto come ospite Padre Hayden Williams…. Continua a leggere →

Celebrazione solenne per il Corpus Domini a Kempten

Particolarmente solenni sono state la Celebrazione Eucaristica e la Processione in occasione della Festa del Corpus Domini, svoltasi il 19 giugno scorso presso la parrocchia di St. Lorenz a Kempten. Quest’anno, alla celebrazione si è unita anche la parrocchia di… Continua a leggere →

Cittadinanza, voto e servizi: il CGIE in plenaria alza la voce per gli italiani all’estero

Approvate sei proposte per correggere la riforma sulla cittadinanza. Focus su sicurezza del voto e potenziamento della rete consolare A Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, si è svolta l’assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE),… Continua a leggere →

Salario minimo in Germania: l’aumento divide il governo

La Germania si trova di fronte a una decisione economica e politica fondamentale, tanto per il Paese, quanto per la coalizione di governo. Entro la fine di giugno 2025, la commissione indipendente appositamente costituita dovrà annunciare la propria raccomandazione per… Continua a leggere →

Islamofobia in Germania: aumentano le aggressioni verbali e fisiche

In Germania si sta verificando una preoccupante escalation delle manifestazioni di islamofobia e razzismo nei confronti delle persone con un background di migrazione riferibile al mondo arabo. L’analisi dei casi documentati nel 2024 rivela una situazione complessa che coinvolge diverse… Continua a leggere →

La povertà lavorativa in Germania: quando lo stipendio non basta per vivere

In Germania, la disoccupazione è un problema relativamente ridotto: a Maggio, per esempio, risultavano poco meno di tre milioni di disoccupati, pari a poco più del 6% della popolazione potenzialmente impiegabile (fonte: Statista). Ciononostante, il welfare della maggiore economia europea,… Continua a leggere →

Scudo nucleare europeo: quasi due terzi dei tedeschi sono favorevoli

L’Europa si trova di fronte a una svolta storica nella sua politica di difesa e alla necessità di considerare una realtà che il governo non menziona mai esplicitamente: gli USA non sono più considerati un alleato affidabile. La questione di… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑