Un viaggio tra musica, moda e simboli Il 1° settembre, la Uber Arena di Berlino si è trasformata in un palcoscenico carico di energia, colori e simbolismo grazie agli ENHYPEN e al loro tour mondiale WALK THE LINE. Per molti… Continua a leggere →
La Delegazione e il Corriere d’Italia saluta con commozione la scomparsa di Padre Antonino Grassia, figura di riferimento per migliaia di fedeli che in lui hanno trovato una guida spirituale, un punto di sostegno e un amico sincero. Originario di… Continua a leggere →
Berlino accoglie oltre 35.000 rifugiati nei suoi centri di accoglienza e spesso l’assistenza statale loro dedicata si rivela inadeguata per coprire tutti i bisogni di questa comunità, dai servizi all’infanzia alle traduzioni, dalla consulenza legale al sostegno quotidiano. A colmare… Continua a leggere →
L’Oktoberfest 2025, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di 6,7 milioni di persone, prenderà il via il 20 settembre e si segnala per le proposte gastronomiche di lusso. Accanto ai classici piatti tradizionali, come il classico stinco di maiale,… Continua a leggere →
Il deputato di AfD Tobias Teich ha dichiarato che l’inno nazionale tedesco dovrebbe essere cantato per intero. La prima strofa, contenente la celebre espressione “Deutschland, Deutschland über alles…”, non viene più utilizzata perché strumentalizzata dal nazionalsocialismo. Dal 1991, e cioè… Continua a leggere →
Da qualche tempo i l’industria tedesca sta attraversando un periodo di forte difficoltà. Negli ultimi dodici mesi sono stati cancellati 114.000 posti di lavoro e persino l’automotive, un tempo locomotiva dell’industria tedesca, ne ha persi oltre 50.000. I dati, elaborati… Continua a leggere →
La situazione delle scuole a Berlino continua a presenta nuovo anno scolastico a Berlino parte con un problema evidente: la domanda di insegnanti continua a non essere soddisfatta. A confermarlo è la stessa amministrazione. Nonostante gli sforzi del sistema per… Continua a leggere →
Secondo quanto annunciato dalla ministra tedesca del lavoro Bärbel Bas (SPD), i beneficiari del reddito di cittadinanza dovranno affrontare un nuovo blocco nel 2026. Il blocco, secondo quanto confermato da un portavoce del ministero all’agenzia di stampa dpa, sarà approvato… Continua a leggere →
Il controspionaggio tedesco ha deciso di riorganizzarsi per fronteggiare al meglio la minaccia russa, secondo quanto dichiarato al quotidiano “Welt am Sonntag” da Sinan Selen, vicepresidente dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione. Per la Germania, la difesa dalle incursioni… Continua a leggere →
Chi censura i libri? Che cosa vuol dire censurare un libro? Vuol dire solo impedirne la pubblicazione nella sua forma originale o anche scoraggiarne la lettura? E, soprattutto, quello della censura dei libri è un problema che abbiamo bisogno di… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑