Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Lema: candidata in una lista, entra in Municipio per un’altra

Erica Waitoller Lepori, ex vicesindaca di Astano, è la settima municipale del Comune di Lema. Oltre a essere l’unica donna nell’Esecutivo, è la terza rappresentante della lista civica Forum Lema, che ha conquistato tre seggi alle elezioni comunali di domenica… Continua a leggere →

‘Contagiava chiunque con la sua gioia di vivere’

È morta facendo quello che amava fare di più nel tempo libero: ascoltare musica e ballare in buona compagnia. Dalla cerchia di conoscenti e dal vicinato giungono parole di dolore, commozione e riconoscenza nei confronti della giubiaschese di 65 anni… Continua a leggere →

Premi, col controprogetto al 15% del reddito impatto minimo

Con il controprogetto del Centro all’iniziativa popolare del Partito socialista, che chiede di fissare il premio di cassa malati a massimo il 10% del reddito disponibile, l’incidenza rispetto ai sussidi versati oggi sarebbe minima, se non per alcune tipologie di… Continua a leggere →

La Fondazione Bignasca chiude il 2024 con un leggero utile

La Fondazione Giuliano Bignasca chiude l’anno 2024 con un piccolo utile, che le consente di riportare il bilancio nei valori considerati necessari per garantire la continuità e l’operatività. Questo risultato positivo testimonia l’equilibrio raggiunto tra entrate, spese e aiuti erogati,… Continua a leggere →

Oria Valsolda, gasolio nel lago a causa di una manovra errata

Lo sversamento di giovedì sera di mille litri di gasolio e altre sostanze inquinanti nel lago di Lugano è stato causato da una errata manovra di rifornimento dell’impianto di riscaldamento degli uffici della Dogana italiana di Oria Valsolda. È quanto… Continua a leggere →

Progetto ‘Polizia ticinese’, entro fine maggio la versione definitiva

Entro fine maggio sarà redatta la versione aggiornata del rapporto sul progetto ‘Polizia ticinese’, che verrà presentata al direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi e all’Associazione dei comuni ticinese (Act). Successivamente verranno interpellati i Comuni: la consultazione durerà un paio… Continua a leggere →

Stagione molto positiva ad Airolo-Pesciüm: ‘Passaggi aumentati del 20%’

Nonostante un inizio complicato dalla scarsità di neve – soprattutto durante le vacanze natalizie –, durante la stagione invernale 2024/2025, conclusasi domenica 6 aprile, le piste di Airolo-Pesciüm hanno registrato in totale “47’383 passaggi”, “con un incremento del 20%” rispetto… Continua a leggere →

Adozioni internazionali, un primo chiaro segnale contro il divieto

«Che una larga maggioranza della commissione abbia sostenuto un testo per opporsi al divieto delle adozioni internazionali è un segnale forte al Consiglio federale». Non può non essere soddisfatto il deputato liberale radicale alla ‘Camera bassa’ del parlamento Simone Gianini,… Continua a leggere →

Fotovoltaico a Mendrisio, allo studio altri sconti sulla bolletta

A Mendrisio non ci sono i presupposti per introdurre una tariffa di immissione in rete dell’energia elettrica fotovoltaica a sostegno dell’investimento effettuato per la realizzazione dell’impianto. La pensano così il Municipio e la Commissione delle petizioni. Entrambi hanno infatti preavvisato… Continua a leggere →

È morta la giubiaschese travolta nella discoteca di Santo Domingo

Non ce l’ha fatta la sessantenne di Giubiasco rimasta schiacciata martedì notte dal crollo del tetto della discoteca Jet Set di Santo Domingo. Della sua presenza nell’edificio durante un concerto con un pubblico di 500-1’000 persone avevamo riferito in un… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑