Una ricerca partecipativa, svolta fra pari, per far emergere eventuali malesseri ed esigenze giovanili. È il progetto che partirà fra poche settimane, in settembre, a Lugano e che coinvolge la Città, i servizi cantonali e operatori sociali. A rivelarci la… Continua a leggere →
Si prospetta un ‘niet’. Niente rapporto. Da nostre informazioni, il Consiglio di Stato non intende dar seguito alla richiesta – avanzata per il tramite dell’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio – dei trentasette deputati che hanno aderito alla proposta dell’Mps per… Continua a leggere →
Saranno i Cantoni a scegliere la forma dell’esame per il programma di insegnamento della Cultura generale nella formazione professionale di base. Lo stabilisce la Sefri, Segreteria di Stato per la formazione la ricerca e l’innovazione, nell’ambito della revisione del Programma… Continua a leggere →
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter sarà ricevuta dal segretario di Stato americano Marco Rubio oggi pomeriggio a Washington. L’incontro è previsto alle 10.15 locali (le 16.15 ora svizzera), indica il Dipartimento di Stato americano sul suo sito web. […]… Continua a leggere →
Un 59enne del Locarnese è stato condannato lunedì a Malta a due anni di detenzione sospesi con la condizionale per aver molestato sessualmente una donna delle pulizie dell’albergo in cui soggiornava, l’hotel Corinthia St George’s Bay, struttura di lusso (5… Continua a leggere →
Per lei è un momento dell’anno irrinunciabile da buona parte della sua vita. Ogni estate trascorre in tenda cinque settimane estive nel Camping Lido Mappo a Tenero, dove ieri si è svolto un momento conviviale per celebrare questo traguardo decisamente… Continua a leggere →
Tre iniziative elaborate, una mozione, diciannove granconsiglieri e un chiaro obiettivo. È questa l’equazione dietro gli atti parlamentari inoltrati dal deputato del Centro Alessandro Corti al Consiglio di Stato. Nel mirino del parlamentare – spalleggiato da esponenti di Plr, Centro,… Continua a leggere →
La vecchia ‘Milano da bere’, fiaccata all’inizio degli anni Novanta da Tangentopoli, agli occhi della magistratura milanese oggi mostra un altro suo lato oscuro. In questi ultimi anni il territorio della capitale lombarda e del suo hinterland sarebbe stato “svilito… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑