Sono i sintomi di una profonda insofferenza verso un sistema – quello della LAMal – che è diventato insostenibile. Quasi due ticinesi sue tre, a fronte di un prevedibile nuovo aumento di cassa malati per il prossimo anno, sono pronti… Continua a leggere →
«La soddisfazione più grande è forse la riconoscenza che questi studenti hanno nei nostri confronti. Per loro spesso si tratta di un riscatto importante, vista anche la situazione in cui si trovano mentre seguono i nostri corsi. Fuori dal carcere,… Continua a leggere →
Venerdì 8 e sabato 9 agosto Airolo ospiterà l’unica tappa ticinese delle Swiss Enduro Series, una delle varie discipline del panorama della mountain bike, caratterizzata da un regolamento che prevede il cronometraggio dei tratti in discesa e la neutralizzazione di… Continua a leggere →
Nuovo record negativo in Ticino per la remunerazione dell’energia fotovoltaica prodotta da impianti privati, quasi sempre casalinghi ma presenti anche su parecchi tetti di medie e grandi dimensioni. Nell’ultimo aggiornamento pubblicato sul portale del Cantone, sezione Fondo energie rinnovabili, emerge… Continua a leggere →
Definire in Ticino delle zone bianche digitali in aree naturali e scolastiche, “come strumento di benessere psicofisico, educativo e ambientale”. La proposta arriva da Sara Beretta Piccoli e Massimo Mobiglia. Zone bianche digitali, ovvero “spazi in cui è assente o… Continua a leggere →
Bike sharing a Lugano: aumentano di 35 le postazioni, crescono le movimentazioni (che hanno raggiunto quota 300mila l’anno scorso) ma diminuisce il numero di biciclette a disposizione (da 225 a 140). A spiegare l’apparente contraddizione della nota stampa diffusa oggi… Continua a leggere →
La Legge sulle commesse pubbliche è un optional per le professioni di architetto e ingegnere? A porre la domanda al Consiglio di Stato, partendo dalla progettazione e direzione dei lavori per la palestra tripla a Lugano e del nuovo ponte… Continua a leggere →
I posteggi del Centro commerciale Coop di Tenero tornano a far discutere, sia per quel che riguarda la loro gestione (numero di stalli e utilizzo degli stessi) sia per il caos che si crea nelle giornate di maggiore affluenza. A… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑