Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Il Plr ‘apre un nuovo capitolo’, frecciate ai socialisti e ultimatum su ‘Ticino 2020’

«Essere liberali radicali oggi è più difficile, controcorrente. Per questo è più necessario». È un Alessandro Speziali che lancia la riscossa e non risparmia diverse critiche alle altre forze politiche – su tutti il Partito socialista, con la sua gestione… Continua a leggere →

Mendrisiotto Turismo e ‘il coraggio di investire’

Guardare al futuro e ai possibili sviluppi dell’attività dell’Organizzazione turistica regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio (Otr). È con questi obiettivi che l’assemblea, riunita in forma straordinaria a Mendrisio («nei miei 11 anni non ce n’è mai stata una, ma… Continua a leggere →

Stabio terra di ladri di biciclette (elettriche)

I ladri di biciclette (meglio se elettriche) continuano a colpire. E a Stabio lo sanno bene. Nel 2024 i furti di veicoli sul territorio comunale hanno fatto un balzo in avanti: l’anno scorso ne sono stati commessi 37, ovvero 21… Continua a leggere →

Natalità, il ‘poker’ di iniziative del Centro? Eppur si muove

Eppur si muove. Il ‘poker’ di iniziative del Centro per combattere la denatalità in Ticino, presentato alla fine di gennaio 2024, è ancora sui banchi della commissione ‘Sanità e sicurezza sociale’ ma i rapporti sono in fase di preparazione, e… Continua a leggere →

Sicurezza e traffico al centro dell’incontro fra Gobbi e Huber

Sicurezza e cooperazione tra i due Cantoni, uniti geograficamente e strategicamente dall’asse del San Gottardo. Sono stati i temi al centro dell’incontro odierno ad Andermatt tra il consigliere di Stato Norman Gobbi e la sua omologa urana Céline Huber. […]… Continua a leggere →

Il Consiglio federale approva l’accordo sui programmi Ue

I ricercatori attivi in Svizzera potranno accedere ai programmi Orizzonte Europa, Euratom ed Europa Digitale finanziati dalla Commissione europea. Ciò è possibile grazie al via libera dato mercoledì dal Consiglio federale. […] Continua su laRegione …

Un aiuto sociale per poter frequentare la scuola

Vanno presentate entro il prossimo 30 settembre le richieste di aiuto sociale speciale per l’anno scolastico 2025-2026 a favore di allieve e allievi che non sono in grado di frequentare la scuola pubblica in seguito a comprovate necessità di ordine… Continua a leggere →

Imposta minima Ocse, nel 2024 solo l’8-20% del gettito previsto

La Svizzera dovrebbe incassare molto meno del previsto nel 2024 dalle grandi imprese assoggettate alla tassa minima dell’Ocse. Secondo un’analisi della società di consulenza Deloitte, nel migliore dei casi i proventi della tassa ammonteranno a un quinto dell’importo previsto dal… Continua a leggere →

Giù dalla Biaschina a tutta birra: denunciato un camionista

La Polizia cantonale dei Grigioni ha scoperto un’insolita infrazione commessa nell’alto Ticino. Durante l’ispezione di un autoarticolato con targhe lituane effettuata questo lunedì nell’area di San Vittore, sono stati controllati sia il conducente uzbeko di 52 anni, sia le condizioni… Continua a leggere →

I 10 anni del Centro di distribuzione alimentare Arca di Tavolino magico a Locarno

Il Centro di distribuzione alimentare Arca di Tavolino magico a Locarno festeggia 10 anni di attività. Nella città sul Verbano l’associazione ha due centri e distribuisce in totale ogni settimana 1,9 tonnellate di cibo a circa 460 residenti in difficoltà…. Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑