“Garanzia di accesso ai terreni demaniali per tutta la popolazione”, pensando in particolare alle rive dei laghi, Verbano in primis. È il tema dell’interrogazione presentata nei giorni scorsi al Consiglio di Stato da cinque deputati di diversi partiti (primo firmatario… Continua a leggere →
Chi l’avrebbe mai detto che la messa sul mercato del forno crematorio comunale di Bellinzona (sua sostituzione completa per un milione di franchi e sua gestione per i prossimi 10-20 anni) avrebbe scatenato una bagarre fra onoranze funebri della regione… Continua a leggere →
Musica, arte e cultura assumono dal 1995 un ruolo significativo nei programmi di Casa Andreina grazie alle attività all’interno della struttura. Questo è quello che contraddistingue il centro diurno di Unitas che negli anni si è trasformato nel luogo in… Continua a leggere →
Delibera sulle contestazioni riguardanti decisioni prese in Ticino da autorità ecclesiastiche. È la ‘Commissione indipendente di ricorso contro le decisioni degli organi parrocchiali’. Che da pochi giorni, per la precisione dal 1° aprile, si chiama ‘Commissione indipendente di ricorso LCCatt’…. Continua a leggere →
Si è tenuta lo scorso 7 aprile a Pregassona, organizzata dal Velo club Lugano, l’assemblea della Federazione ciclistica ticinese (Ticino Cycling). Oltre alla presenza dei rappresentanti dei club ciclistici ticinesi, in sala c’era il copresidente di Swiss Cycling Franz Gallati,… Continua a leggere →
Mira a monitorare e migliorare la qualità di vita delle fasce più giovani della popolazione, promuovendo l’inclusione, la protezione, l’educazione e il benessere in tutte le sue forme. Tale l’obiettivo del Programma cantonale di promozione dei diritti, di prevenzione della… Continua a leggere →
La Federazione ortofrutticola ticinese (Foft), tramite la sua società di distribuzione denominata Tior, vuole avvicinarsi ulteriormente ai consumatori con una giornata di porte aperte in programma sul Piano di Magadino per sabato 26 aprile. Sarà l’occasione per dare visibilità alla… Continua a leggere →
Resta alta la speranza di una domenica asciutta, anche se, come sempre, che piova o meno non influenzerà il calendario di SlowUp. L’evento dedicato alla mobilità lenta si terrà infatti questa domenica indipendentemente dal meteo lungo un tracciato di cinquanta… Continua a leggere →
L’armata dovrebbe disporre di un miliardo di franchi supplementare, rispetto a quanto proposto dal Governo nel suo messaggio 2025 sull’esercito, per l’acquisto di munizioni. Lo ha stabilito la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) per 16 voti… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑