La Federazione ortofrutticola ticinese (Foft), tramite la sua società di distribuzione denominata Tior, vuole avvicinarsi ulteriormente ai consumatori con una giornata di porte aperte in programma sul Piano di Magadino per sabato 26 aprile. Sarà l’occasione per dare visibilità alla… Continua a leggere →
Resta alta la speranza di una domenica asciutta, anche se, come sempre, che piova o meno non influenzerà il calendario di SlowUp. L’evento dedicato alla mobilità lenta si terrà infatti questa domenica indipendentemente dal meteo lungo un tracciato di cinquanta… Continua a leggere →
L’armata dovrebbe disporre di un miliardo di franchi supplementare, rispetto a quanto proposto dal Governo nel suo messaggio 2025 sull’esercito, per l’acquisto di munizioni. Lo ha stabilito la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) per 16 voti… Continua a leggere →
No, la Legge sulla gestione e sul controllo finanziario dello Stato (Lgf) non deve essere cambiata, e il principio di parsimonia non deve essere applicato anche ai ricavi, in particolare quando un’operazione proposta provoca, appunto, una riduzione delle entrate: leggasi,… Continua a leggere →
Quasi due ore di blocco totale. Un silenzio surreale ha avvolto il tratto di via Ceresio nei pressi dell’Aldi, tra le 11.30 e le 13.15 circa, quando la polizia ha integralmente bloccato il traffico (motorizzato, ma anche pedonale), sigillando l’intera… Continua a leggere →
Viveva da oltre due anni in Valle Verzasca, dove si è fatto benvolere. Ma il 3 aprile scorso, di notte, è stato prelevato dalla polizia e trasferito in una prigione amministrativa a Zurigo. Lo attende un rinvio forzato in un… Continua a leggere →
Il tema era riemerso, dopo tanto tempo, nel settembre 2022 durante l’incontro del Municipio di Bellinzona con la popolazione del quartiere. Ossia l’idea di dotare Claro di una piazza principale. Anche perché nel frattempo la Città aggregata ha inserito quell’idea… Continua a leggere →
Nella seduta di ieri, 7 aprile, il Consiglio comunale di Balerna ha approvato, praticamente all’unanimità (un solo voto contrario), un credito di 15 milioni di franchi per l’ampliamento e la ristrutturazione del Centro degli Anziani di Balerna. L’importante investimento che… Continua a leggere →
Oltre venti furti nel giro di due mesi. Un’attività delinquenziale intensa, tanto da giustificare un processo alle Assise criminali, ma tutto sommato con un bottino relativamente contenuto: poco più di 21’000 franchi. Non è un ladro professionista il 40enne angolano… Continua a leggere →
È stata ufficialmente approvata la lettera di intenti che il Municipio di Lugano ha sottoposto all’Associazione capitale culturale svizzera lo scorso 26 marzo, dichiarando formalmente il suo interesse a intraprendere il percorso di candidatura con il sostegno di Locarno e… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑