Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Dal Tram luce verde alla contestata ciclopista di Castione

Se non ci sarà un’ultima puntata al Tribunale federale, si avvia verso la concretizzazione la parte finale sud della ciclopista intercantonale in gran parte già realizzata fra Grono (Grigioni) e Castione (Ticino). Il Tribunale amministrativo cantonale (Tram) di Lugano ha… Continua a leggere →

Finanze a Lugano, rotta e progettualità da ritrovare

C’è un Iceberg all’orizzonte, bisogna cambiare rotta, ma non c’è coesione nel percorso da scegliere. Si possono riassumere così la maggior parte degli interventi critici di entrata in materia sul Consuntivo 2024 (che chiude con un disavanzo di 2 milioni… Continua a leggere →

‘È giunto il momento di lasciare spazio a nuove idee’

“Gentili compaesani” e “grazie di cuore a tutti”. È con questi concetti, indicatori di umiltà e riconoscenza, che Nicola Giudicetti ha iniziato e terminato la comunicazione rivolta questa sera all’Assemblea comunale di Lostallo, ossia la decisione di rinunciare alla funzione… Continua a leggere →

Corte d’appello penale, i candidati giudici: primi nomi. E che nomi!

I due procuratori generali sostituti e una procuratrice pubblica. Andrea Balerna, Moreno Capella e Chiara Borelli si sono candidati alla carica di giudice della Corte di appello e di revisione penale (Carp), dove a fine anno lasceranno due magistrati, ovvero… Continua a leggere →

La Val Canaria e il suo fiume sotto la lente di RiBeMos

È trascorso un anno dalle alluvioni in Mesolcina e Vallemaggia, eventi al di fuori di ogni prevedibilità. Tuttavia, un’estate sì e l’altra pure, qualche fiume ingrossato da un improvviso temporale esonda e trasporta a valle detriti in grado di causare… Continua a leggere →

Masseria Cuntitt, in 331 a Castel San Pietro chiedono che si vada al voto

Il gruppo dei referendisti non nasconde la sua “piena soddisfazione”. La raccolta firme lanciata a Castel San Pietro a inizio giugno ha centrato prima e più di quanto ci si potesse aspettare il suo obiettivo. Così questa mattina, lunedì, come… Continua a leggere →

Parco Lanchetta, i Verdi: ‘Fanno il deserto, lo chiamano giardino’

“Dove fanno il deserto, lo chiamano giardino”. È con queste parole che i Verdi di Lugano criticano la riqualifica del parco Lanchetta a Cassarate, in corso da qualche mese e ormai quasi terminata. In un’interrogazione al Municipio – primo firmatario:… Continua a leggere →

Pro Mente Sana a Mendrisio per riflettere sulla salute mentale

Accendere i riflettori sulla salute mentale del futuro. È quanto si propone di fare Pro Mente Sana che per la prima volta, quest’anno, per la sua riunione annuale si ritroverà in Ticino, a Mendrisio. La ‘due-giorni’ di lavori si aprirà… Continua a leggere →

Svizzera pronta a introdurre la carta d’identità biometrica entro il 2027

Dopo il passaporto biometrico, fedpol sta elaborando la prima carta d’identità biometrica della Svizzera che dovrebbe essere introdotta per la fine del 2026 o l’inizio del 2027. Sviluppata in collaborazione con i partner cantonali e federali, la carta sarà provvista… Continua a leggere →

Accusata di aver ‘fatto la cresta’ sull’Iva: in manette un’ex contabile

Una 54enne cittadina italiana domiciliata nel Luganese è finita, di recente, in manette per appropriazione indebita, truffa, amministrazione infedele, falsità in documenti e riciclaggio di denaro. La donna, fanno sapere il Ministero pubblico e la Polizia cantonale in una nota… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑