Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Parole e razzismo, i manifesti degli allievi di Bellinzona

Gli allievi delle quinte elementari dell’Istituto scolastico comunale di Bellinzona sono stati protagonisti di un importante e istruttivo – per loro ma anche per il mondo degli adulti – percorso educativo dedicato al tema del razzismo: iniziato lo scorso autunno,… Continua a leggere →

‘Il Decs si interroghi su un sistema con evidenti storture’

“Allo stato attuale delle cose, il percorso di abilitazione, che dovrebbe da un lato orientare i giovani docenti e dall’altro garantirne la qualità, risulta un disservizio, perché indebolisce l’istituzione scolastica e la figura dell’insegnante, entrambe già in crisi”. È una… Continua a leggere →

Mesocco rivede le priorità sull’ex comparto ferroviario

Un mezzo passo indietro, ma comunque uno avanti. A Mesocco si avvicina la sistemazione della piazza della stazione sulla quale si affaccia il vasto complesso che un tempo ospitava il capolinea e l’attività della Ferrovia mesolcinese il cui sferragliare è… Continua a leggere →

Il cantiere del secolo (per Gordola) promosso a pieni voti

«Siamo molto soddisfatti perché il cantiere sta procedendo nel pieno rispetto dei tempi, dei costi e senza creare disagi, aspetto questo molto delicato quando si porta avanti un’opera così importante in un contesto scolastico». […] Continua su laRegione …

‘I veri vantaggi per il rilancio del Basso Mendrisiotto’

È quasi passato un anno da quando la commissione di studio voluta dal Consiglio di Stato si è messa al lavoro per preparare il dossier da sottoporre ai cittadini di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo che, nell’autunno 2026,… Continua a leggere →

Sull’edilizia ticinese si sta abbattendo la tempesta perfetta

Per il settore dell’edilizia la situazione si fa sempre più dura. Dopo la notizia arrivata dal monitoraggio condotto dall’Ufficio cantonale di statistica e dal Kof di Zurigo il barometro tende alla bufera: domande di costruzione in calo, riserve di lavoro… Continua a leggere →

Legge parità dei sessi: 30 anni oggi, ma c’è poco da festeggiare

Trent’anni passati nell’ombra, pur essendocene un gran bisogno. Di fronte al persistere delle disparità salariali e di altre forme di discriminazione nel mondo del lavoro, si potrebbe sintetizzare così l’intero arco di esistenza – dalla sua emanazione il 24 marzo… Continua a leggere →

Rifiuti di Campione d’Italia: in arrivo accordo con Svizzera

Sarà possibile smaltire i rifiuti di Campione d’Italia in Svizzera. Sembra destinata a terminare un’emergenza (una delle tante) sorta in seguito all’inclusione, il 1° gennaio 2020, dell’enclave nello Spazio dogale europeo. Allora, chi ha voluto l’inclusione – i campionesi, in… Continua a leggere →

Una cooperativa per salvare il quartiere Vergiò: la chance c’è

Forse non tutto è perduto per gli inquilini del Quartiere Vergiò di Breganzona. La Monopoly District Sa ha infatti aperto alla possibilità di concedere un diritto di compera su una delle palazzine che ha acquistato lo scorso anno da Helvetia… Continua a leggere →

A Locarno tre appuntamenti per la settimana contro il razzismo

Nell’ambito della Settimana contro il razzismo, promossa in Ticino dal Servizio per l’integrazione degli stranieri (Sis), la Città di Locarno organizza una serie di eventi di sensibilizzazione, con – specifica il Municipio in una nota ai media – “l’obiettivo di… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑