Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

‘L’iniziativa della Lega ci obbligherebbe ad alzare il moltiplicatore’

L’iniziativa della Lega per rendere integralmente deducibili i premi di cassa malati – se approvata il 28 settembre alle urne – obbligherebbe i cinque principali Comuni ticinesi (Chiasso, Mendrisio, Lugano, Bellinzona e Locarno) ad alzare il moltiplicatore. È quanto hanno… Continua a leggere →

Non più privata, ma pubblica: secondo tentativo per l’Id-e

I documenti d’identità ‘fisici’, che paghiamo e spesso ci ritroviamo a dover fotografare o passare allo scanner, continueranno ad esistere. Ma dal prossimo anno, passaporto e carta d’identità potrebbero essere affiancati dal mezzo d’identificazione elettronico (Id-e). L’essenziale da sapere sulla… Continua a leggere →

Minusio, un’altra denuncia penale per taglio piante abusivo a Rivapiana

Prima un’accetta per uccidere una quercia. Adesso tutto l’armamentario del buon giardiniere per eliminare due gruppi di salici che proteggevano la riva dall’erosione. Il risultato è sempre lo stesso: un deturpamento gratuito e abusivo del contesto ambientale e naturalistico di… Continua a leggere →

Bollette meno care per tutti. Ma c’è chi paga di più per l’energia

Apertamente nessuno lo ammette, in realtà tra le aziende distributrici c’è una sorta di ‘gara’ a chi propone il costo del chilowattora più accattivante. Rese pubbliche le cifre, volendo stilare una classifica a proporre il prezzo più basso per il… Continua a leggere →

Rumore e vibrazioni, i nuovi treni delle Fart finiscono nel mirino

Sono stati presentati come più moderni, silenziosi e sostenibili al momento della loro messa in servizio, sulla linea ferroviaria della Centovallina. Stiamo parlando dei nuovi ed eleganti treni regionali delle Fart, prodotti dalla nota ditta Stadler. Ma, a guardar bene,… Continua a leggere →

Cuore umano con robot: ‘Non siamo unici e irripetibili’

«Per me si trattava del primo concorso da writer. D’altra parte, però, al mattino mia figlia Blue mi aveva chiesto di vincere…». Veni, vidi, vici: William Berni, 48 anni di Sant’Antonino, in arte William 174, si è aggiudicato la seconda… Continua a leggere →

È morto Giampiero Cambrosio, politico e arbitro di basket

È morto, dopo breve malattia, Giampiero Cambrosio, persona molto nota a Viganello e a Lugano. Classe 1939, Cambrosio era uno dei leghisti della prima ora, di quelli che hanno abbracciato e condiviso la nascita del movimento condotta da Giuliano Bignasca… Continua a leggere →

Tratteggiato un Piano d’azione per la Chiasso del futuro

C‘è voluta la serenità dei boschi della Rovagina per ispirare il lavoro dell’Esecutivo di Chiasso, al suo appuntamento annuale con la seduta ’extra muros‘. Sul tavolo, del resto, martedì, c’erano due dossier di peso: i progetti pianificatori per il futuro… Continua a leggere →

‘La nostra iniziativa aiuta il ceto medio, lo dicono i numeri’

L’immagine parla da sé: un galletto ticinese – con tanto di cresta rossoblù – e la mano di un funzionario del Cantone che toglie al povero pennuto l’ultima piuma rimasta. C’è poi lo slogan: “Basta spennare il cittadino”. Dietro a… Continua a leggere →

Tariffe Ail (quasi) ai livelli pre crisi energetica

Quasi il 24% in meno in due anni. Nel 2026 il costo dell’elettricità diminuirà del 10,6% rispetto a quest’anno che, sommato all’ancora maggior contrazione del 2025, farà tornare le tariffe delle Ail quasi ai livelli pre crisi energetica. Ovvero: per… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑