Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Marchesi: ‘Una Svizzera da 10 milioni? Collasso e caos, non progresso’

Prima il presidente nazionale del Plr Thierry Burkart ad annunciare alla stampa addirittura un comitato contrario, poi su queste colonne il deputato al Nazionale e vicepresidente cantonale Alex Farinelli a rincarare la dose definendola “sbagliata, inefficace, pericolosa”. Il cannoneggiamento liberale… Continua a leggere →

Centralizzare l’offerta digitale della Città? Municipio e commissari divisi

Accedere con pochi ‘clic’ a tutto ciò che offre il Comune di Bellinzona. Come? Con una soluzione digitale centralizzata che andrà a sostituire o inglobare le varie piattaforme, in particolare in ambito turistico, culturale e, in generale, di svago. L’idea… Continua a leggere →

Riscattata l’Arena sportiva, non la piscina di Carona

Gli slogan per la riapertura della piscina di Carona, stasera, dopo il presidio in piazza della Riforma, sono entrati in scena all’inizio della seduta del Consiglio comunale di Lugano. Prima, la presidente Benedetta Bianchetti ha formulato le condoglianze verso il… Continua a leggere →

Mendrisio riparte da bilanci in profondo… nero

‘Carramba che sorpresa’: la Città di Mendrisio è riuscita a sovvertire le previsioni. I Consuntivi 2024 non solo chiuderanno nelle cifre nere, ma lo faranno abbondantemente. Tirate le somme: i bilanci chiuderanno con un avanzo di 4,8 milioni (a fronte… Continua a leggere →

‘Giù le mani dal Crematorio comunale di Bellinzona’

Che fine ha fatto il Crematorio cittadino nel nuovo Regolamento sui cimiteri che dovrà essere votato settimana prossima dal Consiglio comunale? Letteralmente scomparso. Perciò la minoranza della Commissione della legislazione (il relatore Alessandro Lucchini, comunista, e tre colleghi fra Unità… Continua a leggere →

Aiuto sociale, ‘manca un quadro uniforme dei servizi erogati’

«L’aiuto sociale sta diventando sempre più burocratico e complesso, il che rende necessario un supporto che traduca in modo fruibile il suo accesso». L’accesso ai servizi sociali rappresenta per il copresidente del Partito socialista Fabrizio Sirica un elemento cruciale per… Continua a leggere →

Cultura, eventi e tempo libero di Stabio studiati a 360 gradi

A Stabio servono una visione e una progettualità culturale più definite da parte dell’autorità comunale così come spazi dove potersi incontrare per fare cultura e creare comunità. Le richieste, sollevate a più riprese da chi opera nel settore culturale, ma… Continua a leggere →

Treno deragliato a Sigirino: i vagoni a Bellinzona

Da Lugano a Bellinzona. Si sposta il Tilo deragliato lo scorso 20 dicembre a Sigirino. Non perché sia previsto che torni sui binari, ma perché i pezzi scomposti del treno verranno spostati dal prato di Cornaredo in […] Continua su… Continua a leggere →

Spurgo in Val Malvaglia, Ofible preoccupata dei tempi lunghi

Previsto nel 2025, non è ancora cominciato lo svuotamento della diga della Val Malvaglia necessario a togliere 450mila metri cubi di sedimenti fini e medi depositatisi attorno alla presa dell’acqua che viene poi turbinata dalla centrale di Biasca. La decisione… Continua a leggere →

Maggioranza vuole vietare i simboli nazisti nello spazio pubblico

La maggioranza dei partiti politici, dei Cantoni e delle associazioni vuole vietare l’uso e la distribuzione di simboli nazionalsocialisti nello spazio pubblico. È quanto emerge dalla consultazione, relativa a una legge speciale del Governo, che si è conclusa oggi. […]… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑