Questa volta al tavolo della discussione c’era anche lui, Vincent Ducrot. A dialogare con la delegazione del governo – i consiglieri di Stato Christian Vitta e Claudio Zali – questo pomeriggio, giovedì, vi era pure l’amministratore delegato (Ceo) delle Ferrovie… Continua a leggere →
Un minimo di otto settimane di vacanze pagate per tutti gli apprendisti e apprendiste assunti dalla città di Bellinzona. Una mozione in questo senso, con la quale si chiede al Municipio di portare in Consiglio comunale le necessarie modifiche legislative,… Continua a leggere →
“Atti osceni in luogo pubblico” è il titolo della performance messa in scena oggi pomeriggio dall’artista Andrea Cometta in via Pretorio nei pressi di Palazzo di giustizia a Lugano. All’origine dell’azione c’è il travaglio del fotografo perché si discute di… Continua a leggere →
L’introduzione dell’imposizione individuale dei coniugi in Svizzera creerebbe nuove disparità: è quanto sostenuto in una conferenza stampa a Berna da un’alleanza interpartitica che ha deciso di lanciare un referendum contro il controprogetto indiretto all’iniziativa popolare in materia delle Donne Plr…. Continua a leggere →
Vallo di protezione o abbandono? Le opzioni per il futuro di Sorte sono queste. O meglio per la porzione del paese che si trova sulla sponda destra del fiume Moesa. Il Municipio di Lostallo è convinto – come abbiamo riferito… Continua a leggere →
L’aria che tira in Ticino è sempre più pulita. Lo dicono i numeri, quelli registrati dal Dipartimento del territorio e contenuti nel rapporto ‘Qualità dell’aria in Ticino’. Un rapporto che dimostra, come detto, un chiaro miglioramento. Lo scorso anno è… Continua a leggere →
Situato in cima alla Val Rovana e protetto da una corona di montagne, Campo Vallemaggia è il 42° Villaggio degli Alpinisti (il secondo in Ticino dopo Onsernone e il quarto in Svizzera insieme a St. Antönien e ai paesini engadinesi… Continua a leggere →
La Città di Locarno, in collaborazione con il Museo d’arte della Svizzera italiana (Masi) Lugano e il Conservatorio internazionale di scienze audiovisive (Cisa), presenta “Filippo Franzoni, una passeggiata interattiva”, un nuovo percorso tra Locarno, Muralto e Minusio ideato per riscoprire… Continua a leggere →
Un automobilista guidava a 146 chilometri orari lungo la strada cantonale in zona Forca di San Martino, in cui vige il limite di 80 km/h. Il conducente, un 22enne italiano residente in Italia, è stato immortalato dal radar oggi poco… Continua a leggere →
Una partenza sorprendente nel cuore di Bellinzona e di tanti appassionati. Grande entusiasmo e presenza di pubblico mercoledì sera nel centro storico, accanto alla fontana della foca, per l’inaugurazione ufficiale di ‘SportWillage – Donna & Sport’, il villaggio tematico che… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑