L’aperitivo è servito (non quello di Natale dei dipendenti, già soppresso l’autunno scorso), per i piatti forti (leggi proposte di risanamento e dismissione di gioielli di famiglia) bisognerà attendere qualche mese. Una delegazione del Municipio guidata dal capodicastero Finanze di… Continua a leggere →
Strada del passo del San Gottardo aperta tutto l’anno (o riaperta con anticipo in primavera), pedaggio sui transiti alpini (rilanciato oggi da Pro Alps, l’ex Iniziativa delle Alpi, che sta valutando se lanciare un’iniziativa popolare), sistema di prenotazione a fasce… Continua a leggere →
“Domenica 4 maggio, alla spiaggetta a nord di Bellinzona vicino alla passerella rossa, il panorama naturale che dovrebbe offrire relax e svago si è trasformato in uno spettacolo indecoroso e preoccupante”. Inizia così il resoconto di una “domenica da dimenticare”… Continua a leggere →
È morto l’ex procuratore pubblico Andrea Minesso. Classe 1974, ha ricoperto la carica dal 2013 al 2020, occupandosi prevalentemente di inchieste sui reati economico-finanziari. Laureatosi in diritto all’Università di Ginevra nel 1997, ha conseguito anche il diploma in Criminologia all’Università… Continua a leggere →
La Clinica Sant’Anna compie un nuovo passo verso l’eccellenza medica. Il nosocomio di Sorengo entra a far parte del Mayo Clinic Care Network, che riunisce oltre 45 istituzioni mediche leader in tutto il mondo. Per i pazienti della regione, ciò… Continua a leggere →
L’acquisto dell’Arena sportiva da parte della Città di Lugano continua a suscitare interrogativi in ambito politico. Questa volta a sollevare la questione sono le consigliere comunali Jasmine Altin e Nina Pusterla (La Sinistra), che hanno presentato un’interpellanza per chiedere chiarimenti… Continua a leggere →
In una quindicina di minuti la sua colpa gli è apparsa in tutta la sua gravità. Per quella coltellata sferrata la notte del 27 ottobre scorso all’addome di uno studente dell’Accademia di architettura di Mendrisio che ha incrociato la sua… Continua a leggere →
“A poco meno di sei anni dall’aggregazione coatta di Sessa, il Municipio di Tresa si fa un baffo delle promesse fatte alla popolazione di Sessa e chiude la scuola”. Così il Movimento per il socialismo (Mps) si schiera contro la… Continua a leggere →
Circa 25mila visitatori a stagione. È quanto si aspettano le autorità di Grono per la futura piscina pubblica sul cui credito di quasi 5 milioni di franchi per la sua realizzazione si esprimeranno i cittadini in votazione popolare il prossimo… Continua a leggere →
Conto alla rovescia in vista del processo che vedrà quale principale imputato l’uomo che l’11 maggio del 2023 uccise a colpi di pistola l’allora custode del Centro scolastico della Bassa Vallemaggia, ai Ronchini di Aurigeno. Con lui alla sbarra compariranno… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑