«Sorpresa e amarezza». Sono i sentimenti espressi dall’architetto Michele Bardelli, già municipale a Locarno, rispetto alla decisione del Locarno Film Festival di cancellare con un colpo di spugna, già per questa edizione ormai alle porte, un’icona della rassegna: lo schermo… Continua a leggere →
Ricorsite malattia ticinese da eradicare o baluardo democratico da conservare con unghie e denti? Il tema è dibattuto, e se ne parlerà sempre più. Il presidente del Plr Alessandro Speziali – assieme a Giuseppe Cotti (Centro), Michele Guerra (Lega) e… Continua a leggere →
La palma è spesso percepita come un simbolo del Ticino, che dà quel tocco esotico alla regione, tanto apprezzato in particolare dai visitatori d’Oltralpe. Tuttavia, la Trachycarpus fortunei (nota anche come palma di Fortune) è una pianta invasiva che può… Continua a leggere →
Avanti, dritte come un treno. Le Ferrovie non indietreggiano; anzi procedono lungo la rotta tracciata. Sulla strategia futura per il traffico merci non vi sono dei ripensamenti. Non davanti all’imperativo categorico (e al mandato federale) di riuscire ad assicurare il… Continua a leggere →
Anche quest’anno gli abitanti della Val Colla potranno entrare a prezzo ridotto alla piscina di Tesserete. Dopo le polemiche delle ultime settimane, il Municipio di Lugano ha fatto un passo indietro sulla misura di risparmio – estremamente ridotta: parliamo di… Continua a leggere →
“In una scuola moderna, la tempestività nella gestione dei processi di nomina è parte integrante della buona governance del sistema scolastico. Ritardi prevedibili e sistemici compromettono la qualità dell’offerta formativa e caricano di stress aggiuntivo le direzioni scolastiche”. Ne è… Continua a leggere →
Un altro Comune del Luganese aderisce alla Dichiarazione di Ginevra e Losanna. In seguito a quanto discusso durante il Consiglio comunale di Arogno del 17 giugno, il Municipio ha deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dai due Comuni romandi, già firmato… Continua a leggere →
Sorpresa, preoccupazione e perplessità: sono i tre aggettivi che spiccano nella presa di posizione diramata dal Municipio di Monteceneri in merito alla comunicazione diffusa dalla Sezione enti locali (Sel) del Dipartimento delle istituzioni sulla raccolta firme per il referendum contro… Continua a leggere →
“Risolvere definitivamente le problematiche di approvvigionamento idrico”, si leggeva nel messaggio con cui il Municipio di Bellinzona chiedeva al Consiglio comunale di stanziare 6,6 milioni di franchi per collegare le reti idriche di Moleno, Preonzo e Claro a quella cittadina,… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑