Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Lugano si candida a capitale culturale svizzera

È stata ufficialmente approvata la lettera di intenti che il Municipio di Lugano ha sottoposto all’Associazione capitale culturale svizzera lo scorso 26 marzo, dichiarando formalmente il suo interesse a intraprendere il percorso di candidatura con il sostegno di Locarno e… Continua a leggere →

Nel ‘cuore’ di Mendrisio si spegne la musica: ‘Che ne è di giovani e ritrovi?’

Quale Città si immagina il Municipio di Mendrisio nel futuro prossimo? Ma soprattutto, quale Città vogliono i mendrisiensi? A prima vista non sembra, ma le due aspirazioni potrebbero non coincidere, non del tutto almeno. A rilanciare il dibattito agli occhi… Continua a leggere →

E il chiosco dalle mille storie finisce al Museo nazionale

Il momento veramente topico è stato nel 2008, con la clamorosa messa all’asta del chiosco su eBay quale atto di protesta, finito come non ci si aspettava. […] Continua su laRegione …

Gli effetti del verde sulla qualità del lavoro: il caso di Stabio

“Immaginare un’area industriale non solo come un insieme di infrastrutture produttive, ma come un sistema meglio integrato con il paesaggio naturale, capace di generare benefici ambientali e sociali”. Questa è la visione di Vivai diffusi, un’iniziativa ideata dall’architetta Felicia Lamanuzzi,… Continua a leggere →

Sev, un anno sociale ricco di pernottamenti ma funestato da un lutto

Per l’escursionismo estivo (e invernale) targato Sev (la Società escursionistica verzaschese, forte di circa 900 soci) la retrospettiva sull’attività 2024 si presenta, come sempre, densa di eventi e attività. Ma, come non di rado accade, è stato anche foriero di… Continua a leggere →

‘Lo Stato ha bisogno di suoi documenti dai cittadini? Li fornisca, invece che chiederli’

“Perché devono essere i cittadini a dover raccogliere documenti dello Stato chiesti… dallo Stato?”. Risposta di Plr, Centro e Lega: non c’è alcun perché, non deve essere così. E quindi urge un’inversione a U di quelle gagliarde, che si traduce… Continua a leggere →

Bye bye crematorio (comunale) di Bellinzona

Nel nuovo Regolamento comunale sui cimiteri di Bellinzona, strumento che parifica la gestione nei vari quartieri aggregati finora frammentata, non figurerà più il crematorio cittadino. Lo ha deciso il Legislativo avallando questa sera il messaggio municipale e il rapporto di… Continua a leggere →

Gli alpinisti ticinesi si stringono attorno alle vittime della Jungfrau

Sono un 58enne originario del Sottoceneri ma residente da alcuni anni in Leventina e una 28enne malcantonese le due vittime della disgrazia di ieri, domenica 6 aprile, sulla Jungfrau (Canton Berna). A dare maggiori dettagli sull’accaduto, è la Polizia cantonale… Continua a leggere →

Nei boschi del Serpiano tornano i rave abusivi

I boschi del Serpiano sono tornati a essere teatro di un rave party. Il raduno, non autorizzato e organizzato tra sabato e domenica in un avvallamento non lontano dalla funivia, quindi nel perimetro della proprietà dell’albergo, ha fatto confluire nella… Continua a leggere →

Alla scoperta delle professioni con Mestée in Vall

Un’occasione preziosa per permettere ai giovani di scoprire le offerte formative di Mesolcina, Calanca e Canton Ticino. Stiamo parlando di Mestée in Vall, manifestazione che si terrà l’11 e il 12 aprile alle Scuole elementari di Lostallo. Un’esposizione delle professioni,… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑