Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

‘Inasprimento dei rapporti fra Cantone e Comuni: ecco perché’

“Riforme fiscali e incremento di oneri, unitamente all’impasse del progetto ‘Ticino 2020’ (la prevista nuova ripartizione delle competenze fra Cantone e Comuni, ndr), i cui risultati parziali sono ben lontani dagli intendimenti iniziali fissati dal parlamento cantonale, hanno portato diversi… Continua a leggere →

Condannato a 3 anni e mezzo un ‘cavallino’ della droga

Era un cosiddetto ‘cavallino’, un corriere della droga inviato appositamente in Svizzera per smerciare la sostanza. Era soltanto una pedina, l’ultimo anello di una più complessa catena, di un’organizzazione criminale albanese addetta al traffico di cocaina ed eroina attiva nel… Continua a leggere →

Rapporto sulla chirurgia della mano: l’Eoc si distanzia, la politica incalza

Una presa di distanze in attesa che la veridicità del “rapporto di sicurezza sulla chirurgia della mano all’Ospedale regionale di Lugano” – all’interno del quale si segnalano importanti lacune organizzative e danni permanenti ai pazienti – sia del tutto chiarita…. Continua a leggere →

Spostare l’Arti e mestieri? Il Decs dice calma: avviato studio cantonale

Non limitare la visione a un unico tassello, ossia alla sola proposta di trasferire la Scuola d’arti e mestieri di Bellinzona nel previsto nuovo Quartiere Officine unendola così alla Supsi, ma estendere l’analisi alla logistica dell’intero insegnamento professionale su scala… Continua a leggere →

Le FFS useranno ‘incidente di persona’ in caso di suicidi

In futuro, le Ferrovie federali svizzere (FFS) utilizzeranno la formulazione “incidente di persona” per indicare suicidi o incidenti. In nome della trasparenza e per fare maggiore chiarezza, l’azienda abbandona l’espressione generica “evento legato a cause esterne”. Le FFS ritengono che… Continua a leggere →

Gruppo ospedaliero Moncucco, aumentano pazienti e posti di lavoro

Quello appena trascorso è stato un anno positivo per il Gruppo Ospedaliero Moncucco. Nel 2024, le cliniche Moncucco di Lugano e Santa Chiara di Locarno hanno curato complessivamente 101’267 pazienti: 10’620 in regime stazionario e 90’647 in ambito ambulatoriale. Se… Continua a leggere →

Si sblocca il cantiere dell’ex Oratorio di Giubiasco

Dopo cinque anni di stop potrà finalmente ripartire il cantiere per completare la ristrutturazione e l’ampliamento dell’ex Oratorio di Giubiasco. Come riferito dal Cdt, il ricorso contro il credito suppletorio di 2,71 milioni di franchi approvato nel maggio 2022 dal… Continua a leggere →

Nidvaldo, giro di vite contro i cellulari a scuola

Telefoni cellulari e altri strumenti digitali saranno permessi solo per scopi didattici o emergenze. È quanto prevede il nuovo regolamento che entrerà in vigore nel canton Nidvaldo a partire dall’anno scolastico 2025/26. Le nuove linee guida entrano per la precisione… Continua a leggere →

Scontro Bellinzona-Cantone sulla tutela del quartiere San Giovanni

Assomiglia a una partita a scacchi il lungo e complesso iter relativo alla variante di Piano regolatore volta a porre sotto tutela altri manufatti e stabili della vecchia Bellinzona. Tema di contestazione il quartiere ottocentesco San Giovanni composto da una… Continua a leggere →

Tra classici e novità, Chiasso serve la sua estate

Non mancano gli eventi classici. Ma ci sono anche tante novità a caratterizzare la terza edizione dell’Agenda estiva di Chiasso. «Stiamo vivendo un anno senza Europei o Mondiali di calcio – sottolinea il sindaco Bruno Arrigoni –. Ma abbiamo preparato… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑