Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria La Regione (CH)

Caso Hospita, il conflitto di opportunità. Tante domande, poche risposte

“La Commissione giustizia e diritti valuterà, sulla base dei propri approfondimenti, se sentirvi in un prossimo futuro”. È la frase centrale della lettera (nove righe nove) che l’organo parlamentare ha spedito l’altro ieri a Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi, dopo… Continua a leggere →

Pestaggio al Rabadan, colpevoli non ancora identificati

«Appena dopo la mezzanotte di sabato su domenica tre o quattro giovani hanno pestato selvaggiamente il mio compagno. Dapprima buttandolo a terra, poi colpendolo ripetutamente al capo con delle pedate e provocandogli così un trauma cranico, un’amnesia perdurante, fratture al… Continua a leggere →

Sì unanime a Lugano sul campus Matrix all’ex Macello

È passato all’unanimità, ma non senza frecciatine, il messaggio con la variante di Piano regolatore (Pr) necessaria per la riqualifica dell’ex Macello. Un tassello fondamentale per arrivare al Campus Matrix, il progetto dello studio Durisch+Nolli Architetti Sagl che ha vinto… Continua a leggere →

Losanna respinge la ricusa di Borelli da parte di Alberti

Non ci sono gli estremi per definire parziale il comportamento del magistrato titolare dell’inchiesta penale. È questa, in estrema sintesi, la ragione che ha indotto i giudici di Mon Répos a respingere l’istanza di ricusa nei confronti della procuratrice pubblica… Continua a leggere →

Lugano mantiene il sostegno alla cultura

Nella seduta di Consiglio comunale di ieri sera, il Legislativo ha accordato il contributo della Città a favore dell’Associazione Fit (Festival internazionale del teatro e della scena contemporanea). Si tratta di una conferma del sostegno finanziario già precedentemente concesso di… Continua a leggere →

Tromba d’aria si abbatte sulla spiaggetta di Arbedo

«È arrivata all’improvviso, non preannunciata, non attesa. La tromba d’aria ha abbattuto alcune piante che hanno danneggiato il bar, senza però ferire nessuno fra la ventina di persone presenti. Ora c’è molto da fare e fra l’altro sono ancora sotto… Continua a leggere →

‘Troppo dolore e costi ingenti: non torneremo a vivere a Sorte’

Sorte come simbolo di rinascita dopo la disgrazia, per la ventina di sfollati che attendono di poter tornare a rioccupare le rispettive abitazioni, qualora Confederazione e Cantone Grigioni parteciperanno ai costi di realizzazione del grande vallo di protezione fortemente voluto… Continua a leggere →

A2, Cupra aperta tutti i giorni fino al 28 settembre

Con l’arrivo dell’estate e, di conseguenza, del previsto traffico intenso dei vacanzieri, da venerdì 4 luglio a domenica 28 settembre, la Corsia preferenziale Airolo/Passi denominata Cupra potrà essere aperta tutti i giorni dalle 9 alle 21 (da settembre fino alle… Continua a leggere →

Metti una sera, sullo stesso binario, artisti, tradizioni e paesaggio

Nelle Centovalli il teatro viaggia a bordo del nuovo treno e si fa itinerante. Grazie a un’originale forma di intrattenimento che sta prendendo piede un po’ ovunque, che si tratti di treni o autobus, la fruizione non cambia. Ci si… Continua a leggere →

Nuova centrale nucleare in Svizzera? Non prima del 2050

Nel caso in cui il divieto di costruire nuove centrali nucleari in Svizzera fosse abolito, un nuovo impianto potrebbe essere collegato alla rete non prima del 2050 e solo con il sostegno dello Stato. È la conclusione cui sono giunti… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑