Dopo un’intensa discussione protrattasi fino alla tarda notte di mercoledì, il cancelliere Friedrich Merz ha annunciato che la coalizione di governo ha raggiunto un accordo su tre grandi riforme: il nuovo reddito di base, la pensione attiva e gli investimenti… Continua a leggere →
La ministra tedesca dell’Istruzione e della Famiglia, Karin Prien (CDU), ha dichiarato qualcosa di sicuramente radicale, durante un’intervista al podcast Meine schwerste Entscheidung del gruppo Funke Mediengruppe. «Se ci sarà un cancelliere di AfD, lascerò sicuramente la Germania» ha affermato… Continua a leggere →
La bandiera talbana, vale a dire bianca con la shahada, la professione di fede islamica “Non c’è altro dio all’infuori di Allah e Maometto è il suo profeta”, potrebbe presto sventolare a Berlino. È quella dell’Emirato Islamico dell’Afghanistan e il… Continua a leggere →
Martedì, le prime notizie parlavano di un’aggressione da parte di sconosciuti davanti all’abitazione di Iris Stalzer a Herdecke. La versione iniziale indicava diversi uomini che avrebbero colpito la neoeletta sindaca dell’SPD con diverse coltellate, per poi darsi alla fuga. Questa… Continua a leggere →
La minaccia dei droni illegali è in aumento, anche a causa di presunte interferenze russe. Lo riportano le autorità di sicurezza e il Senato di Berlino ha deciso di rafforzare la polizia con nuove tecnologie per prevenire e gestire i… Continua a leggere →
Una mostra d’arte nella Germania orientale rischia di trasformarsi in caso diplomatico. Al parlamento regionale del Brandeburgo, l’iniziativa del gruppo parlamentare BSW (Alleanza Sahra Wagenknecht) di invitare l’ambasciatore russo Sergej Netschajew all’inaugurazione di una mostra dal titolo “Guerra e pace”,… Continua a leggere →
Le dichiarazioni rilasciate dall’ex cancelliera tedesca Angela Merkel al portale ungherese “Partizán” hanno fatto scalpore in Europa, riprese dalla stampa e soprattutto commentate nell’arena politica. Al centro delle polemiche c’è un’accusa precisa, relativa alla gestione dei rapporti europei con la… Continua a leggere →
La coalizione di governo tedesca, da quando è stata inaugurata, funziona più o meno sempre nello stesso modo: l’Unione propone una riforma violentemente sbilanciata verso destra, l’SPD cerca di fare da mediatore fra le istanze della maggioranza e la volontà… Continua a leggere →
di Silvestro Parise Saarbrücken ha accolto le celebrazioni ufficiali del 35° anniversario della Riunificazione tedesca alla presenza delle più alte istituzioni della Repubblica Federale e del presidente francese Emmanuel Macron. Il Saarland, che quest’anno detiene la presidenza del Bundesrat, ha… Continua a leggere →
Con l’apertura dell’edizione 2025 di ANUGA, la più grande fiera internazionale dell’industria agroalimentare che si tiene a Colonia, la Calabria si è confermata protagonista assoluta. Ben 39 aziende regionali hanno partecipato alla manifestazione, portando con sé la ricchezza e la… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑