Notizie quotidiane dai media in lingua italiana

Categoria Il Mitte

La violenza nascosta della tecnologia. Intervista a Safa Ghnaim

Safa Ghnaim, ricercatrice critica ed educatrice della diaspora palestinese, attiva fra gli USA e la Germania, esplora le dinamiche nascoste dietro il mondo digitale, dai processi di estrazione mineraria che servono a costruire i dispositivi che usiamo ogni giorno, fino… Continua a leggere →

Germania: colloqui con i talebani per rimpatri regolari verso l’Afghanistan

Il governo tedesco sta negoziando direttamente con i talebani per organizzare rimpatri sistematici verso l’Afghanistan. Il ministro dell’Interno Alexander Dobrindt (CSU) ha confermato al Tagesspiegel un’informazione che era stata già diffusa, qualche ora prima, dal tabloid Bild: “Vogliamo consentire rimpatri… Continua a leggere →

“Pasta, Vino e Politica”: grande successo per l’evento Comites con Marinella Sammarco

Unire politica, impegno sociale, intrattenimento e cucina non è semplice, ma l’iniziativa “Pasta, Vino e Politica” ha dimostrato quanto questa combinazione possa risultare vincente. L’appuntamento, ideato e moderato dalla consigliera Comites Elettra de Salvo, è stato presentato dal Comites di… Continua a leggere →

Elezioni comunali in Nord Reno-Westfalia: la CDU resta in testa, AfD guadagna terreno

Nel panorama politico tedesco, le elezioni in Nord Reno-Westfalia sono fra le più seguite, anche dai residenti degli altri Länder. Il motivo principale è che si tratta del Land più popoloso della Germania, con oltre 18 milioni di abitanti, fra… Continua a leggere →

BVG Berlino: multa sui mezzi se il telefono non prende

Immaginate di prendere i mezzi pubblici a Berlino, di comprare il biglietto utilizzando lo smartphone, ma di non avere la certezza che la vostra connessione vi permetta di accedere all’app anche dal treno, durante un viaggio in U-Bahn. Cosa fareste?… Continua a leggere →

Technoviolence: quando la tecnologia diventa strumento di oppressione. La nuova conferenza del Disruption Network Lab

L’intreccio tra innovazione tecnologica e controllo sociale ha raggiunto un’estensione che non avremmo mai immaginato, appena pochi anni fa. Non parliamo più solo di sorveglianza passiva o della facilità di monitorare le attività e le preferenze di milioni di utenti… Continua a leggere →

Piloti tedeschi si addormentano spesso in volo. Il sindacato: “Stanchezza cronica”

Il tema della sicurezza nei cieli tedeschi torna sotto i riflettori dopo la pubblicazione di un sondaggio che rivela un dato sconcertante: la maggior parte dei piloti ammette di essersi addormentata in volo. La questione della fatica e della carenza… Continua a leggere →

Bundestag: niente selfie, vietati gli sticker. Julia Klöckner riprende i deputati

La presidente del Bundestag Julia Klöckner ha inviato una lettera a tutti i deputati riguardo l’uso di dispositivi elettronici durante le sedute parlamentari. Il documento, riportato da Der Spiegel e Politico, richiama comportamenti specifici considerati inappropriati nell’aula del parlamento tedesco…. Continua a leggere →

Germania: multe più alte per i parlamentari assenteisti

Il parlamento tedesco potrebbe presto adottare misure più rigide nei confronti dei parlamentari assenteisti. Assenze ingiustificate e mancate partecipazioni alle votazioni, che già adesso sono sanzionate, costeranno di più ai deputati del Bundestag. La coalizione di governo, composta da CDU/CSU… Continua a leggere →

Assicurazioni sanitarie fanno causa allo Stato per 10 miliardi di euro: polemiche sul RdC

Le assicurazioni sanitarie pubbliche tedesche hanno avviato un’azione legale scontro la Repubblica Federale di Germania, chiedendo allo Stato dieci miliardi di euro per il prossimo anno. Al centro della disputa sono i costi dell’assistenza sanitaria destinata ai beneficiari del reddito… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑