La Ministra del Lavoro tedesca Bärbel Bas (SPD) ha formalizzato sotto forma di proposta di legge quanto già anticipato di recente dal ministro presidente della Baviera e leader della CSU Markus Söder: il reddito di cittadinanza per i rifugiati ucraini… Continua a leggere →
È stato ritrovato morto l’uomo sospettato di aver ucciso una famiglia di tre persone nel Westerwald. Il corpo è stato scoperto martedì da un contadino nei pressi di Weitefeld, come comunicato giovedì dalla polizia e dalla procura di Coblenza. L’identità… Continua a leggere →
Anche se il Bundestag è al momento in pausa estiva, il governo Merz ha raggiunto un accordo su una serie di provvedimenti chiave che riguardano pensioni, lavoro, energia e trasporti. Il pacchetto approvato riguarda questioni cruciali come il livello delle… Continua a leggere →
A Berlino, tra i ritmi incalzanti della metropoli e la frammentazione culturale che spesso accompagna la vita all’estero, c’è chi ha deciso di creare un luogo diverso, un luogo in cui fermarsi, dove il dialogo torna possibile e, soprattutto, comprensibile…. Continua a leggere →
Berlino ha una storia piuttosto lunga e movimentata in quanto a leggi e referendum di iniziativa popolare: i berlinesi si organizzano e fanno sentire spesso la loro voce, quando ritengono che le istituzioni non stiano legiferando nell’interesse della collettività. Se,… Continua a leggere →
Il gruppo parlamentare dell’Unione al Bundestag ha preso le distanze dalla propria deputata Saskia Ludwig, dopo che alcune immagini diffuse in rete l’hanno mostrata intenta in una conversazione con Alice Weidel, leader di AfD, durante un controverso evento in Ungheria…. Continua a leggere →
In Germania, il Segretario generale della CDU, Carsten Linnemann, ha recentemente definito eccessivo il numero dei funzionari pubblici (Beamte). Attualmente, circa cinque milioni di persone lavorano nel settore pubblico, tra cui quasi 1,8 milioni di funzionari pubblici e giudici. Questi… Continua a leggere →
Recentemente una Tiktoker tedesca, Margaritta, ha scatenato forti polemiche per aver promosso il suo viaggio nell’Afghanistan dei talebani definendolo “fantastico” e sostenendo di essere stata “trattata come una regina”. Attivisti e osservatori denunciano in queste esternazioni una narrazione pericolosa e… Continua a leggere →
Testo e disegno di Paolo Brasioli Devo la conoscenza della figura di Don Luigi Fraccari (1909-2000) a tre occasionali episodi. Il primo durante la rispettosa visita al Cimitero Militare Italiano a Zehlendorf, dove sono sepolti 1.166 soldati e dove una… Continua a leggere →
Otre 10.000 hotel europei, inclusi circa 100 a Berlino, stanno preparando una class action contro Booking.com. La causa? Le clausole di miglior prezzo imposte per anni dalla piattaforma di viaggio olandese, ritenute anticoncorrenziali da una recente sentenza della Corte di… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑