In Germania si sprecano e si buttano tantissimi generi alimentari perfettamente commestibili: l’equivalente di un camion carico di cibo ogni minuto. Non è difficile capire che si tratta di uno stato di cose insostenibile. Proprio per questo si moltiplicano le… Continua a leggere →
Il Dottor Alessandro Turci ha assunto la direzione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino nel novembre 2024. Laureato in Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Milano, Turci porta con sé una formazione e un bagaglio professionale che spaziano dalla… Continua a leggere →
Le tende sono tornate. Dopo lo sgombero forzato, il campo di protesta pro-Palestina ha riconquistato la sua posizione strategica nell’area adiacente alla Cancelleria federale tedesca, a Berlino. Una vittoria giudiziaria che segna un precedente significativo nel panorama delle manifestazioni politiche… Continua a leggere →
Il governo tedesco, in questa fase, ha bisogno di tagliare e risparmiare praticamente su tutto, meno che su una voce di spesa: la difesa. E non si tratta nemmeno solo di riarmo: il gabinetto tedesco ha infatti dato il via… Continua a leggere →
La Germania raggiunge quota 10.000 respingimenti alle frontiere da maggio, incluse circa 550 persone con richiesta di asilo, come riferito martedì dal settimanale Stern. Continua la linea dura del ministro dell’interno Alexander Dobrindt, che ha elogiato le nuove misure di… Continua a leggere →
Nel 2024 l’esercito tedesco ha espulso 97 militari per comportamenti legati all’estremismo di destra, un dato in forte crescita rispetto ai 62 casi registrati nel 2023. A rivelarlo è una risposta del governo federale a un’interrogazione parlamentare della deputata Zada… Continua a leggere →
La Germania non riconoscerà lo Stato di Palestina e quindi non parteciperà alla relativa iniziativa internazionale promossa dal primo ministro canadese Mark Carney. A dichiararlo è stato lo stesso cancelliere tedesco, Friedrich Merz, durante una conferenza stampa congiunta con Carney… Continua a leggere →
Ancora una volta, il governo tedesco ha criticato quello israeliano per le azioni militari condotte nella striscia di Gaza. Nonostante quello tedesco sia fra i governi da sempre meglio disposti verso Israele, qualche timida voce critica, negli ultimi mesi, è… Continua a leggere →
Robert Habeck, figura di spicco dei Verdi tedeschi e protagonista della politica federale negli ultimi anni, ha comunicato ufficialmente la sua intenzione di lasciare il Bundestag. Il primo settembre rimetterà il mandato, abbandonando la politica attiva berlinese, ma non la… Continua a leggere →
Il servizio militare obbligatorio torna al centro del dibattito in Germania. Con la riforma dell’esercito prevista per il 2026, il ministro della difesa Boris Pistorius (SPD) punta sul reclutamento dei volontari attraverso retribuzioni migliori e condizioni più vantaggiose ed effettivamente,… Continua a leggere →
© 2025 Dal Mondo, in Italiano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑